Il primo passo per piegare i maglioni è assicurarsi di averli lavati e asciugati correttamente. Se il maglione non è ancora asciutto, è meglio evitare di piegarlo e aspettare che sia completamente asciutto. Ciò eviterà di deformare il capo.
Il metodo più comune per piegare i maglioni è quello a tre parti. Per farlo, dovrete posizionare il maglione sulla tavola in modo che la parte anteriore sia rivolta verso il basso. Poi, piegate le maniche verso l’interno, in modo che siano adiacenti alla parte posteriore del maglione.
Successivamente, piegate il lato sinistro del maglione verso il centro, quindi lo stesso per il lato destro, in modo che si sovrappongano leggermente. Girate poi il maglione piegato in modo tale che le maniche siano rivolte verso l’alto. Piegate il maglione a metà, in modo che la parte inferiore del maglione si sovrapponga alla parte superiore.
In questo modo, avrete piegato il maglione in modo uniforme, senza creare pieghe o segni fastidiosi. Se avete bisogno di piegare un maglione in modo più compatto, potete ripetere il processo piegando il capo nuovamente a metà o in quarti, fino a che non si adatta alle vostre esigenze di spazio.
C’è anche un altro metodo che potete utilizzare per piegare i maglioni in modo da evitare che si formino pieghe. Se avete un maglione che ha un tessuto delicato, questa potrebbe essere l’opzione migliore. In questo caso, dovrete piegare il maglione in modo da formare un angolo di 45 gradi, ripiegando la manica su se stessa e poi il maglione nella stessa direzione. In questo modo, si creerà una sorta di brandello di maglione. Posizionate quindi nella parte superiore della piega i bordi del brandello creati in modo che siano paralleli.
Questa tecnica di piegatura aiuta a evitare la formazione di pieghe che potrebbero creare inestetismi e rimboccare male le maniche. Inoltre, prendendo questa abitudine, i vestiti rimarranno sempre ben ordinati, facendovi sembrare più ordinati e precisi.
In sintesi, piegare i maglioni non è un’arte difficile. Ricordate di posizionare il maglione sulla tavola in modo corretto, piegando le maniche verso l’interno e poi sovrapponendo il lato sinistro e il lato destro del maglione. Se desiderate un piegatura più compatta, potete ripetere il processo piegando il capo più di una volta. Se avete tessuti delicati, invece, potete provare a piegare il capo in modo da formare un angolo di 45 gradi, ripiegando la manica sul maglione e posizionando i bordi paralleli alla piega superiore. Seguendo questi consigli, sarete in grado di piegare i maglioni in modo semplice ed efficiente, senza rovinare i vostri capi.