Passo 1: Scegliere il sito giusto
La prima cosa da fare se si vuole piantare un albero di noce è scegliere il sito giusto. Assicuratevi che il luogo sia adatto alle piante di noce. Questi alberi crescono meglio in zone soleggiate e ben drenate. Evitare luoghi con terreno argilloso e con spesso accumulo di acqua.
Inoltre, gli alberi di noce hanno bisogno di spazio per crescere correttamente. Perciò, valutate le aree circostanti e scegliete un’area abbastanza ampia, lontana da altre piante e alberi.
Passo 2: Preparare il terreno
Il terreno dove verranno piantati gli alberi di noce deve essere preparato adeguatamente. A seconda delle condizioni del terreno è possibile scegliere di utilizzare metodi differenti.
Per terreni molto argillosi, che tendono ad accumulare l’acqua, è possibile innanzitutto creare delle buche profonde di circa 60-90 cm e riempirle di sabbia mista a del compost o compostiera. In questo modo influiremo sulla drenatura e sulle proprietà nutritive del suolo.
In altre situazioni si potrebbe optare per la fresatura o per la lavorazione del terreno per aumentare la profondità del suolo e migliorarne il drenaggio. Questo favorirà l’assorbimento delle radici degli alberi.
Da ultimo, raccomandiamo di utilizzare della paglia o della corteccia per coprire il terreno sotto gli alberi. Questo eviterà la crescita di erba e piante infestanti, garantendo ai nostri alberi un relativo tranquillità.
Passo 3: Selezione della specie di albero
Esistono diverse varietà di alberi di noce tra cui scegliere. Qualunque sia la scelta, assicurarsi che la pianta sia vigorosa e sana.
Passo 4: Piantare la pianta
Il modo migliore per piantare l’albero di noce è quello di scavare una buca di profondità adeguata per la radice principale dell’albero. Mettete l’albero nella buca, lentamente, con cura, senza rovinare la radice principale. Riempite il buco con il terreno sciolto e comprimete con fermezza.
Si consiglia di aggiungere del fertilizzante speciale a base di azoto e potassio per promuovere la crescita degli alberi, ma non esagerate. Una quantità eccessiva, infatti, può indebolire la pianta. Inoltre, bisogna annaffiare l’albero con acqua abbondante per la prima settimana, per dar tempo alle radici di stabilizzarsi.
Passo 5 – Cure e manutenzione dell’albero di noce
Una volta che l’albero è stato piantato, ocurre prenderne cura. Assicurarsi di annaffiare la pianta regolarmente, ma non eccessivamente. Inoltre, dovrete prendere in considerazione le potature annuali per mantenere una forma e un’altezza adeguata all’area coltivata.
Conclusione
Come potete notare, la piantagione degli alberi di noce non è complicata, ma richiede una certa attenzione al luogo di piantagione e una adeguata preparazione. Tuttavia, seguendo i passaggi indicati sopra, sarete in grado di avere un albero di noce sano e vigoroso sul vostro terreno. Anche se la crescita potrebbe essere lenta all’inizio, il frutto della vostra pazienza sarà la produzione di noci di alta qualità per molti anni a venire.