Esistono diverse opzioni per passare dati da Android a iPhone, alcune più complicate di altre e in base alle proprie esigenze e conoscenze informatiche si può scegliere la soluzione più adatta.
La prima opzione che potrebbe venire in mente è l’utilizzo di un servizio online come Google Drive o Dropbox, entrambi disponibili su entrambi i sistemi operativi. Il caricamento dei dati sul servizio online con appositi programmi per Android e iPhone poi permette anche di scaricarli sul dispositivo desiderato, semplicemente accedendo all’account personale dalla nuova piattaforma.
Una seconda opzione consiste nell’utilizzo del programma per il trasferimento dati “Move to iOS”, disponibile gratuitamente su Google Play Store. Questa app permette di passare in maniera veloce e sicura i contatti, i messaggi, le foto, i video, la posta elettronica e la calendario dal dispositivo Android al nuovo iPhone tramite una connessione Wi-Fi.
Una terza opzione è quella di utilizzare il programma iSMS2droid, scaricabile gratuitamente da Google Play Store. Con questa applicazione si possono importare i messaggi da Android su un iPhone, senza dover passare dal servizio di appoggio di una piattaforma online come Google Drive.
Per il trasferimento di altri dati, come ad esempio la musica e i documenti, invece si può utilizzare un’unità di memoria esterna dell’Android, come un’USB o una scheda SD, per averli al sicuro e poi trasferirli nel nuovo dispositivo iPhone attraverso il collegamento a un computer.
In ultima istanza, per i più esperti, si può utilizzare la funzione Wi-Fi Direct per trasferire tutti i dati desiderati in maniera immediata e diretta fra i due dispositivi. Questa opzione potrebbe richiedere una buona conoscenza informatica e potrebbe non essere adatta a tutti gli utenti.
Per concludere, esistono molte opzioni per passare i dati da Android a iPhone, adatte a ogni tipo di esigenza, addirittura anche per passare le applicazioni tra i dispositivi senza perderne i dati salvati. Ogni soluzione ha i pro e i contro e bisogna sempre scegliere quella più adatta alle proprie conoscenze e abilità, ma con un po’ di pazienza e di pratica, sarà possibile trasferire tutti i dati senza problemi.