Prima di tutto, è importante capire che la tessera sanitaria non viene rilasciata automaticamente, ma deve essere richiesta. Se sei cittadino italiano e hai compiuto 18 anni, puoi richiederla presso l’Azienda Sanitaria Locale (ASL) della tua zona di residenza. Se sei minorenne, può richiederla a tuo nome il genitore o il tutore legale.
Per ottenerla, devi presentare alcuni documenti all’ASL. In particolare, ti servono:
- Un documento di identità valido (carta d’identità, passaporto, patente di guida, ecc.);
- Il codice fiscale;
- L’autocertificazione del tuo stato di famiglia;
- L’autorizzazione del genitore o del tutore legale, se sei minorenne;
- Il modulo di richiesta della tessera sanitaria, che puoi scaricare dal sito dell’ASL o ritirare presso gli sportelli.
Una volta ottenuti tutti i documenti, devi recarti all’ASL e presentarli allo sportello. Se sei maggiorenne, puoi farlo personalmente, altrimenti dovrai essere accompagnato dal genitore o dal tutore legale.
In alcuni casi, in base alle leggi regionali, potrebbe essere richiesta una foto tessera e il pagamento di una tassa di emissione. Ti consigliamo di informarti presso l’ASL della tua zona per conoscere i dettagli delle procedure.
Una volta presentata la domanda, l’ASL procederà all’emissione della tessera sanitaria. Quest’ultima verrà spedita direttamente a casa tua entro poche settimane.
La tessera sanitaria è un documento importante, perché ti consente di accedere ai servizi sanitari pubblici e ai farmaci a prezzi agevolati. Inoltre, è necessaria per ottenere il certificato medico per la patente di guida, per le iscrizioni a scuola o per i concorsi pubblici.
Oltre alla procedura tradizionale, è possibile richiedere la tessera sanitaria attraverso internet. Alcune ASL, infatti, offrono il servizio di richiesta online tramite il sito web dedicato. In questo caso, dovrai compilare il modulo di richiesta della tessera sanitaria online e inviarlo, allegando una copia digitale dei tuoi documenti di identità.
La richiesta online è comoda e veloce, ma tieni presente che potrebbe richiedere alcuni giorni per la verifica dei tuoi dati e la spedizione della tessera.
In conclusione, ottenere la tessera sanitaria è un’operazione semplice, ma importante. Ti consigliamo di farlo il prima possibile per evitare di rimanere senza copertura sanitaria in caso di necessità. Ricorda che la tessera sanitaria è personale e incedibile, quindi non prestare mai la tua a nessun altro.