In Italia, il certificato verde può essere richiesto da quattro diverse vie: la vaccinazione, la guarigione dal Covid-19, il test molecolare o antigenico negativo. Andiamo a vedere nel dettaglio come ottenere ciascuna di queste possibilità.
La vaccinazione è probabilmente la risposta più semplice a come ottenere la certificazione verde. Infatti, se si è stati vaccinati con il vaccino contro il Covid-19, è possibile ottenere il certificato verde semplicemente scaricando l’attestato di avvenuta vaccinazione dal proprio fascicolo sanitario elettronico. Una volta in possesso di questo documento, è possibile esibirla alle autorità competenti per accedere alle attività che richiedono il green pass.
Se invece si è guariti dal Covid-19, il processo per ottenere il certificato verde è leggermente diverso. In questo caso, è necessario avere un tampone molecolare o antigenico negativo effettuato nelle ultime 48 ore o essere stati vaccinati con una sola dose. Una volta in possesso di questi documenti, è possibile compilare un modulo online sul sito del Ministero della Salute e quindi ottenere il certificato verde.
Infine, nel caso in cui non si sia stati vaccinati né guariti dal Covid-19, è possibile comunque ottenere la certificazione verde con un tampone molecolare o antigenico negativo effettuato nelle ultime 48 ore. In questo caso, è necessario effettuare il test in una struttura sanitaria autorizzata e attendere l’esito. In caso di risultato negativo, è possibile ottenere il certificato verde compilando un apposito modulo online.
Va comunque sottolineato che il green pass ha una validità temporale di 48 ore per i test molecolari e antigenici, mentre la validità è legata alle date di guarigione o di somministrazione del vaccino. Inoltre, il certificato verde è necessario solo per accedere alle attività o alle manifestazioni che richiedono tale documento, non per altre attività come prendere i mezzi pubblici o fare la spesa.
In conclusione, ottenere la certificazione verde può sembrare complicato, ma in realtà è un processo abbastanza semplice ed essenziale per poter partecipare a molte attività della nostra vita quotidiana. Che tu abbia effettuato un vaccino, sei guarito dal Covid-19 o hai fatto un tampone negativo, è importante avere il green pass con sé per poter accedere alle attività che lo richiedono e svolgere la tua vita in modo sereno e sicuro.