Prima di iniziare, devi fare una selezione dei tuoi oggetti personali. Se hai una stanza piccola, non puoi permetterti il lusso di mantenere tutto ciò che hai accumulato nel corso degli anni. Fai una scelta concentrando il tuo tempo, la tua energia e il tuo denaro su quelle cose che ami di più. Cerca di eliminare tutto quel che non è necessario, in modo da avere spazio sufficiente per gli elementi essenziali.
Utilizza con saggezza gli spazi di stoccaggio che hai a disposizione. Una stanza piccola può sembrare ancora più piccola se il pavimento è ingombro di cose. Usa invece mobili a parete come mensole o armadietti dove poter riporre gli oggetti che non usi spesso. Utilizza nicchie, cassetti e ripiani per ottimizzare lo spazio, e potrai liberare abbastanza area per muoverti e vivere comodamente.
Se hai un armadio in camera, valuta di organizzarlo con cura. Appesa tutti gli abiti sulle grucce, tutti gli accessori come cravatte, sciarpe e cinture dovrebbero essere sistemati in apposite barre, ripiani o cassetti. Se non hai abbastanza spazio per l’armadio, puoi utilizzare anche una cassettiera a sei o nove cassetti dove poter riporre le tue cose.
Un altro trucco per liberare spazio è quello di utilizzare complementi d’arredo di dimensioni ridotte. Ad esempio, anziché avere un letto matrimoniale, puoi optare per un letto singolo a scomparsa, particolarmente utile nei piccoli ambienti. Utilizza sedie e pouf pieghevoli che si possono riporre facilmente quando non si usano.
Inoltre, è molto importante che la luce naturale sia sfruttata al meglio. Una stanza illuminata ha un effetto rilassante e aiuta a mettere in ordine le idee. Se possibile, utilizza le tende leggere o le veneziane in modo che entri la luce naturale. Anche la disposizione dei mobili può influire sulla luce che entra nella stanza, assicurati di organizzarli in modo da non ostacolare la luminosità.
Infine, un piccolo suggerimento per un tocco in più di ordine nella tua stanza: riserva un cassetto o una scatola dove poter riporre gli oggetti che non sai dove mettere. Potresti chiamarla “l’archivio”, e qualsiasi cosa che non ha una posizione fissa può essere conservata lì.
In conclusione, organizzare una stanza piccola e disordinata è semplice ma richiedere un po’ di tempo e un po’ di sforzo. Sono necessarie alcune semplici accortezze nell’organizzazione degli oggetti e nell’utilizzo degli spazi di stoccaggio. Sicuramente, sarai soddisfatto del risultato e della sensazione di benessere che questo tipo di organizzazione ti procurerà.