Ordinare l’armadio è un’operazione importante che, in primis, consente di tenere in ordine la propria casa e, in secondo luogo, permette di sapere sempre dove trovare i propri vestiti preferiti.

Dunque, ecco alcuni passi semplici da seguire per ordinare l’armadio e tenere tutto in ordine.

  1. Togli tutti i vestiti dall’armadio

La prima cosa da fare per ordinare l’armadio è quella di togliere tutti i vestiti dall’interno. In questo modo, si potrà avere un’idea precisa di quante cose ci sono e di come organizzare lo spazio in modo efficiente.

  1. Seleziona ciò che vuoi tenere e ciò che vuoi eliminare

Una volta estratti tutti i vestiti dall’armadio, per poter ordinare al meglio lo spazio, è necessario selezionare ciò che vuoi tenere e ciò che vuoi eliminare. In molti casi, si accumula molto più abbigliamento di quello che è effettivamente usato, quindi, selezionando tra i vestiti, puoi scegliere i capi indossati meno spesso da donare o gettare.

  1. Organizza i vestiti per stagione

Per una gestione precisa degli spazi, un buon metodo da utilizzare è quello di ordinare i vestiti in base alle stagioni. Infatti, risulta molto più facile individuare ciò che ti serve in base alla stagione corrente, evitando di perdere tempo tra vestiti adatti a un altro periodo dell’anno.

  1. Organizza gli indumenti per uso specifico

Una volta organizzati i vestiti in base alle stagioni, si può continuare ad organizzare i capi per uso specifico. Ad esempio, organizza l’abbigliamento sportivo e quello casual in modo distinto. Questo ti permetterà di sapere sempre dove trovare ciò che ti serve, facilitando la scelta dell’abbigliamento in base all’occasione.

  1. Utilizza contenitori per riporre indumenti meno utilizzati

Quando hai un grande numero di abiti che non usi abitualmente, utilizza dei contenitori chiusi, come delle scatole, per riporli in modo ordinato fuori dall’armadio. Questo ti consentirà di liberare spazio all’interno dell’armadio per i vestiti più utilizzati e di mantenere i capi meno utilizzati ordinati e protetti dall’umidità o dallo sporco.

  1. Utilizza appendini adatti

Un altro passaggio importante per ordinare correttamente l’armadio è l’uso di appendini adatti. Ad esempio, gli appendini per pantaloni sono perfetti per tenere in ordine i pantaloni e si possono utilizzare soluzioni specifiche per abiti con spalline, come ad esempio l’organizzatore estensibile, in grado di ospitare più capi.

  1. Utilizza ripiani o cassetti per riporre accessori

Per le borse, le scarpe o gli accessori, puoi utilizzare ripiani o cassetti aggiuntivi all’interno dell’armadio. In questo modo, questi oggetti saranno anche protetti dallo sporco e saranno sempre facilmente individuabili.

Ordinare l’armadio non è un’operazione complicata, si tratta soprattutto di trovare uno spazio adatto per ogni capo d’abbigliamento e sfruttare al massimo le possibilità di organizzazione dell’armadio. Una volta raggiunto l’ordine all’interno dell’armadio, tutti i vestiti saranno facilmente accessibili e sarà più facile comporre un outfit per ogni occasione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!