Pensate a situazioni come un funerale, un incontro aziendale serio, una discussione sulla discriminazione razziale o di genere, o una presentazione accademica. In questi casi, ridere potrebbe essere interpretato come mancanza di rispetto o una sorta di comportamento immaturo.
Ma come si fa a non ridere in queste situazioni? Ecco alcuni consigli che potrebbero aiutare:
- Focalizzati sulla situazione
Quando sei coinvolto in una situazione dove ridere non sarebbe appropriato, cerca di focalizzarti sulla situazione e sulle parole dell’oratore. Cercare di mantenere il pensiero concentrato su ciò che viene detto, piuttosto che sulla persona che lo dice, potrebbe aiutare a mantenere la compostezza.
- Pensa a qualcosa di poco divertente
Mentre ascolti l’oratore, prova a pensare a qualcosa di poco divertente. Questo potrebbe essere un evento noioso o triste che hai vissuto, o una situazione che sai non ti fa ridere. L’importante è creare un’ancora per mantenerti concentrato.
- Tieniti occupato con lavoro manuale
Se possibile, cerca di creare una sorta di occupazione per te stesso. Hai mai visto un pittore che medita sulla tela mentre dipinge? Anche lui è concentrato sul lavoro manuale che sta eseguendo. Allo stesso modo, se sei a una presentazione o un incontro, cerca di prendere nota, o di scrivere la tua lista della spesa. Qualsiasi cosa per tenerti impegnato.
- Respira profondamente
Quando hai voglia di ridere, la respirazione profonda può aiutarti a rilassarti. Cerca di inspirare lentamente dall’addome, tieni il respiro per qualche secondo e poi espira. Fai questo per qualche minuto e vedrai come ti sentirai più calmo.
In ultima analisi, ricorda che non si tratta solo di come controllare il riso. Si tratta di rispetto. Rispettare la situazione, rispettare gli altri e rispettare te stesso. Sii consapevole del momento in cui ti trovi e cerca di mantenere il rispetto per coloro che ti circondano.
Non c’è niente di sbagliato nel divertirsi e ridere, ma bisogna anche essere consapevoli di quando è il momento giusto. Seguendo queste semplici linee guida, puoi mantenere la tua serietà e rispettare gli altri, senza rinunciare al tuo senso dell’umorismo. Ricordati sempre: la vita è fatta di momenti di risate e di momenti di serietà. Sai tu quale momento sta accadendo ora.