Come non far vedere agli amici su Facebook

Facebook è diventato uno dei social network più usati al mondo, con oltre 3 miliardi di utenti attivi e un numero sempre crescente di persone che lo usano per connettersi con amici, familiari e colleghi.

Tuttavia, ci sono momenti in cui potresti non voler condividere certe informazioni o attività con i tuoi amici su Facebook. Fortunatamente, ci sono alcune semplici tecniche che puoi utilizzare per mantenere la tua privacy e proteggere le tue informazioni.

Utilizza le impostazioni sulla privacy

La prima cosa che puoi fare per limitare l’accesso alle informazioni sui tuoi amici su Facebook è utilizzare le impostazioni sulla privacy. Queste impostazioni ti consentono di controllare chi può vedere le tue informazioni, quando le vedono e come le possono utilizzare.

Per accedere alle impostazioni sulla privacy, fai clic sull’icona a forma di lucchetto nel menu in alto a destra della tua schermata di Facebook, quindi seleziona “Impostazioni privacy” dall’elenco delle opzioni a discesa.

Da qui, puoi controllare chi può vedere le tue informazioni di base (come nome, foto del profilo e immagini di copertina), chi può inviarti richieste di amicizia e chi può vedere le tue pubblicazioni.

Nascondi post specifici

Se vuoi nascondere solo determinati post o pubblicazioni dai tuoi amici su Facebook, puoi farlo utilizzando le opzioni “Pubblica” e “Solo io”.

Per nascondere un post, fai clic sulla casella “Pubblica” nella parte inferiore della tua schermata di Facebook e seleziona “Solo io” dall’elenco delle opzioni a discesa. In questo modo il post sarà visibile solo a te.

Puoi anche selezionare “Amici” se vuoi condividere il post solo con amici specifici.

Controlla le tue foto del profilo e di copertina

Le tue foto del profilo e di copertina sono solitamente le prime cose che le persone vedono quando visitano il tuo profilo su Facebook. Se vuoi mantenere queste immagini private, puoi controllare le impostazioni di visibilità.

Per nascondere le tue foto del profilo e di copertina dagli amici, fai clic sulla foto per ingrandirla, quindi fai clic sulla freccia a discesa nel menu in alto a destra della schermata e seleziona “Modifica privacy”. Seleziona “Solo io” dall’elenco delle opzioni a discesa per mantenere le immagini private.

Blocca gli utenti indesiderati

Se hai utenti indesiderati che ti seguono o che non vuoi che vedano le tue informazioni su Facebook, puoi bloccarli.

Per bloccare un utente, fai clic sull’icona a forma di lucchetto nel menu in alto a destra della tua schermata di Facebook, quindi fai clic su “Vedi ulteriori impostazioni”. Seleziona “Blocca” nell’elenco delle opzioni a discesa, quindi digita il nome dell’utente che vuoi bloccare.

In questo modo l’utente non potrà vedere le tue informazioni o interagire con te su Facebook.

In conclusione

Ci sono molte cose che puoi fare per mantenere la tua privacy su Facebook e proteggere le tue informazioni dagli amici indesiderati. Utilizzando le impostazioni sulla privacy, nascondendo i post specifici, controllando le tue foto del profilo e di copertina e bloccando gli utenti indesiderati, puoi proteggere la tua privacy sui social network e goderti una maggiore pace mentale quando usi Facebook.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!