Tra le funzioni più utilizzate di Instagram ci sono sicuramente i seguiti. Con il passare del tempo, però, ci si accorge che seguire troppi account può diventare pressante e confuso. Per questo motivo, ogni tanto potrebbe essere utile nascondere i seguiti su Instagram.
Ma come si fa?
Innanzitutto, bisogna specificare che Instagram non consente esplicitamente di nascondere i propri seguiti. Tuttavia, esistono alcuni metodi alternativi per fare questo.
- Impostazioni dell’account
La prima opzione è quella di modificare le impostazioni del proprio account. Accedendo al proprio profilo e selezionando l’icona dell’ingranaggio in alto a destra, si può accedere alle impostazioni dell’account. Qui sarà possibile selezionare la voce “Privacy” e, successivamente, “Attività di seguito”. Da qui è possibile scegliere se nascondere le proprie attività di seguito o se mantenerle visibili per tutti.
- Utilizzo delle liste
Un altro metodo per nascondere i seguiti su Instagram è l’utilizzo delle liste. Grazie a questa funzionalità è possibile organizzare gli account che si seguono in gruppi personalizzati. Per creare una lista, bisogna selezionare l’icona del bollettino sulla pagina del profilo dell’account che si vuole aggiungere alla lista. Dopodiché, selezionare l’opzione “Aggiungi a lista” e creare la lista desiderata. In questo modo, quando si sceglie di visualizzare determinate attività, sarà possibile selezionare solo la lista scelta e nascondere gli altri seguiti.
- Utilizzo di app esterne
Esistono anche alcune app esterne che permettono di nascondere i propri seguiti su Instagram. Tra queste applicazioni ci sono InstaGhost, InstaFollow e Follower Insight, tra le più popolari. Tuttavia, per utilizzare queste app è necessario effettuare prima una donazione o un acquisto in-app.
- Limitazione del numero di seguiti
In alternativa, se si vuole evitare del tutto il problema di nascondere i propri seguiti, si può scegliere di limitare il numero di account seguiti. In questo modo, si ha la possibilità di mantenere solo i contatti più importanti ed evitare la confusione causata dal seguire troppi account.
In definitiva, nascondere i propri seguiti su Instagram può essere una soluzione utile per chi desidera avere una maggiore privacy e un controllo più preciso delle proprie attività social. Tuttavia, bisogna sempre ricordare che è importante mantenere una linea di comunicazione aperta con i propri contatti e condividerli solo con coloro che sono realmente interessati.