Passo 1: Scarica XAMPP per Linux
Per scaricare XAMPP per Linux, vai alla pagina dei download di Apache Friends e scegli la versione più recente di XAMPP per Linux. È disponibile sia in versione a 32 bit che a 64 bit. Una volta scaricato, estrai il pacchetto compresso in una cartella della tua scelta.
Passo 2: Abilita i permessi di esecuzione
Prima di procedere con l’installazione, occorre abilitare i permessi di esecuzione sul file di installazione di XAMPP. Apri un terminale e vai nella cartella in cui hai estratto il pacchetto di XAMPP. Quindi, esegui il comando seguente per abilitare i permessi di esecuzione sul file:
sudo chmod +x xampp-linux-x64-7.4.19-0-installer.run
In questo caso, xampp-linux-x64-7.4.19-0-installer.run è il nome del file di installazione di XAMPP. Siccome potrebbe essere diverso a seconda della versione che hai scaricato, cambia il nome del file di conseguenza.
Passo 3: Installa XAMPP
Ora che hai abilitato i permessi di esecuzione sul file di installazione di XAMPP, puoi procedere con l’installazione. Sempre dalla finestra del terminale, digita il comando seguente:
sudo ./xampp-linux-x64-7.4.19-0-installer.run
Questo comando avvierà l’installazione guidata di XAMPP. Segui le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione.
Passo 4: Avvia XAMPP
Una volta completata l’installazione, puoi avviare XAMPP dal terminale digitando il seguente comando:
sudo /opt/lampp/lampp start
Questo comando avvierà i servizi di Apache e MySQL. Puoi verificare se i servizi sono stati avviati correttamente aprendo un browser web e digitando localhost nella barra degli indirizzi. Dovresti vedere la pagina iniziale di XAMPP.
Passo 5: Configura XAMPP
Per configurare XAMPP, apri il browser web e digita localhost/xampp nella barra degli indirizzi. Ciò ti porterà alla pagina di controllo di XAMPP, dove puoi gestire i servizi e le impostazioni di XAMPP.
Inoltre, puoi modificare le impostazioni di Apache e MySQL modificando i file di configurazione. I file di configurazione si trovano nella cartella principal di XAMPP (/opt/lampp/), e includono httpd.conf per Apache e my.cnf per MySQL.
Passo 6: Utilizza XAMPP
Una volta che hai installato e configurato XAMPP, puoi utilizzarlo per sviluppare e testare applicazioni web basate su PHP e MySQL. Puoi creare e gestire database MySQL utilizzando phpMyAdmin, un’interfaccia grafica per la gestione di database MySQL.
In conclusione, XAMPP è uno strumento indispensabile per lo sviluppo web su piattaforma Linux. Con questo pacchetto, puoi facilmente installare e configurare Apache, MySQL, PHP e Perl su Linux. Seguendo questi passaggi, sarai in grado di installare e configurare XAMPP su Linux in pochi minuti. Buon lavoro!