Prima di cominciare, assicurati di aver acquistato tutti gli strumenti necessari, utensili da lavoro e materiali richiesti da questo tipo di lavoro. Inoltre, osprezza che il tuo scaldabagno sia dimensionato e posizionato in modo adeguato alle tue esigenze, alla tua casa e alla tua famiglia.
Prima di tutto, disconnetti l’alimentazione elettrica e l’allaccio del gas dell’attuale scaldabagno, poi svuota il serbatoio esistente. Chiama la compagnia idrica e il gestore del gas per interrompere i collegamenti elettrici e per il disaccoppiamento.
Rimuovi l’attuale scaldabagno e rimuovi i tubi di ingresso e di uscita, quindi misura e segna i punti di installazione del nuovo scaldabagno. Assicurati che questi siano in accordo con gli allacciamenti del nuovo scaldabagno e che siano in linea con i collegamenti elettrici.
Monta il nuovo scaldabagno, facendolo passare attraverso l’apertura nella guarnizione. Fai attenzione a non graffiare o danneggiare la tua nuova attrezzatura. Posiziona lo scaldabagno all’interno dell’apertura in modo da poterlo collegare ai tubi di ingresso e uscita.
Collega i tubi di ingresso e uscita. Assicurati di utilizzare dei giunti di plastica o a compressione per evitare le perdite. Comprime i giunti e controlla che non ci siano perdite d’acqua. Se noti perdite, smonta il tutto e riprova.
Collega il sistema elettrico. Verifica attentamente il manuale di istruzioni del tuo scaldabagno per il tipo di collegamento elettrico da effettuare. Assicurati di rispettare tutte le norme di sicurezza e di seguire attentamente le istruzioni. In genere, è necessario collegare un cavo di alimentazione elettrica ad una presa di alimentazione esterna o attraverso un interruttore isolato.
Collega il gas. Verifica attentamente il manuale di istruzioni del tuo scaldabagno per il tipo di collegamento del gas da effettuare. Assicurati di rispettare tutte le norme di sicurezza e di seguire attentamente le istruzioni.
Verifica il funzionamento del tuo nuovo scaldabagno. Controlla che ci sia acqua calda sufficiente per le tue esigenze e che non ci siano perdite d’acqua o di gas.
L’installazione di uno scaldabagno richiede alcune attenzioni e competenze di base. Con un po’ di pazienza e precisione, sarete in grado di effettuare l’installazione in modo sicuro, garantendo un funzionamento ottimale della vostra attrezzatura. Ricorda che il montaggio di uno scaldabagno richiede sempre molta attenzione e che in caso di dubbi, è meglio affidarsi a un professionista per fare il lavoro al posto tuo.