Prima di tutto, assicurati di avere tutti gli strumenti e i materiali necessari disponibili. Sarà necessario avere una scala, un martello, una sega, dei chiodi da 2 pollici, colla per legno, viti, una livella, matita, lacci di gesso e la cornice stessa.
Inizia misurando il perimetro della stanza per ottenere la giusta lunghezza della cornice necessaria per l’installazione. Fai attenzione alla misura dei muri ad angolo e utilizza una sega per tagliare la cornice alle lunghezze appropriate.
Preparati all’installazione, disegnando una linea guida sul soffitto a cui fai riferimento per l’altezza corretta di montaggio. Usando una scala, monta la cornice contro il soffitto e fai attenzione a posizionarla sull’altezza giusta rispetto alla linea guida disegnata in precedenza.
Una volta impostata una delle lunghezze di cornice, usa una punta in dotazione per forare i fori di bloccaggio sul lato interno della cornice. Ripeti questi fori in corrispondenza di ogni punto dove la lunghezza della cornice si unisce al muro.
Applica del collante per legno al lato posteriore della cornice vicino ai bordi, aiutando le lunghezze a saldarsi tra di loro durante il montaggio a soffitto. Assicurati che il collante sia uniforme e sufficientemente spalmato in modo che la cornice si incollato perfettamente ai muri.
Al fine di completare la stabilità della cornice, utilizza i chiodi da 2 pollici per penetrare la cornice e collegarla agli angoli del muro. Gli angoli sono il punto in cui la cornice si unisce ai bordi della parete, assicurati che la cornice abbia una ferma aderenza ai muri per evitare la formazione di scollature.
Infine, applica dei lacci di gesso alle giunzioni dove la cornice si unisce ai muri. Utilizzando una spatola, livella il gesso per coprire completamente i lacci, in modo che la giunzione tra la cornice e il muro sia solida e senza falde.
In sintesi, il montaggio di una cornice al soffitto può essere fatto facilmente seguendo questi passaggi. Assicurati di aver misurato la giusta lunghezza della cornice, aver applicato il collante per legno sui lati interni e aiutare le lunghezze ad incollarsi tra di loro durante l’installazione a soffitto, assicurati che sia saldata e che ci sia aderenza sufficiente ai muri. Qualora fosse necessario, non avere paura di utilizzare lacci di gesso per coprire le giunzioni. Una volta conclusi tutti questi passaggi, potrai godere della bellezza che una cornice può portare alla tua casa.