Prima di tutto, selezionate il ventilatore da soffitto che meglio soddisfi le vostre esigenze. Verificate che la vaschetta del ventilatore supporti il peso dell’accessorio e che il soffitto abbia la struttura necessaria per reggerlo. Oltre a ciò, assicuratevi che l’area in cui intendete installare il ventilatore abbia abbastanza spazio affinché le pale possano girare liberamente senza colpire eventuali arredi o oggetti.
Una volta selezionato il vostro ventilatore da soffitto, leggete attentamente le istruzioni fornite dal produttore e preparate tutti i materiali necessari per il montaggio. Solitamente, i materiali necessari includono il telecomando, il ventilatore da soffitto, le pale, il supporto e la vite.
La prima cosa da fare è spegnere l’elettricità della stanza in cui si sta montando il ventilatore, sia dal pulsante generale che dal quadro elettrico. Successivamente, si dovrà rimuovere la lampada o il lampadario dal soffitto e verificare, tramite l’uso di un tester, che non ci sia più corrente.
Dopo aver rimosso la lampada dal soffitto, si dovrà individuare l’attacco al soffitto, che servirà per la sistemazione del supporto del ventilatore. Se non esiste alcun altro attacco, sarà necessario consultare un professionista per la sua realizzazione. Una volta individuato l’attacco, si dovrà fissare il supporto utilizzando le viti fornite, assicurandosi che sia ben saldo e resistente.
Ora si dovranno montare le pale del ventilatore. Generalmente le pale vengono fissate tramite delle clip o delle viti. In base alla forma delle pale, si dovranno solitamente installare le diverse clip contenute nella confezione. Inserite le clip nell’apposito foro sulla parte superiore delle pale in modo che esse siano ben salde.
Successivamente, occorrerà montare la vaschetta del ventilatore e il telecomando. La vaschetta dovrà essere posizionata sulla parte inferiore del supporto del ventilatore e verrà fissata tramite le viti che sono allegate al kit. Verificate che sia ben legata e stabile.
Per il telecomando, seguendo le istruzioni, dovrete aprirlo e collegare i cavi ai terminali del ventilatore: solitamente nero col nero, bianco con il bianco, e blu con il blu.
Inserite le pale nel supporto del ventilatore, avvitando le viti fino a farle entrare completamente nella loro sede e contemporaneamente accertandovi che siano ben allineate. Posizionatle nell’ordine corretto che troverete nella guida o nel kit.
Infine, occorrerà collegare l’attacco della lampada al ventilatore elettricamente, in modo tale che possiate accendere e spegnere il ventilatore tramite un interruttore a parete. Una volta terminato il lavoro, accertatevi che sia tutto ben montato e successivamente riaccendete l’energia elettrica della stanza.
Il ventilatore da soffitto è pronto per l’uso! Ora sarai in grado di godere di un ambiente più fresco durante le giornate di caldo. Ricordati sempre di effettuare il montaggio del ventilatore da soffitto con la massima precisione e con l’aiuto di un professionista, se necessario.