Innanzitutto, per installare Skype su Ubuntu è necessario visitare il sito ufficiale di Skype e scaricare il pacchetto appropriato. Il software Skype è disponibile sia in formato deb che in formato tar.gz. Tuttavia, probabilmente vorrai scegliere la versione deb, dato che è il formato più conveniente per Ubuntu.
Una volta scaricato il pacchetto, apri il software center di Ubuntu e seleziona la scheda “Installati recentemente”. Trova il pacchetto di Skype che hai scaricato e fai clic su “Install”. A questo punto, ti verrà chiesto di autenticarti come amministratore per poter installare il pacchetto. Dopo aver inserito la tua password, il software verrà installato.
Una volta che Skype è stato installato con successo, puoi accedervi aprendo il tuo menu delle applicazioni e selezionando “Skype”. Dovresti trovare l’icona di Skype lì, per cui basta fare clic su di essa per avviare la chat.
Se stai cercando di utilizzare Skype con la tua webcam, dovrai configurare la tua webcam affinché funzioni con Ubuntu. Per farlo, apri il menu delle applicazioni e cerca il software di configurazione della webcam, che è generalmente chiamato “Camorama”. Quando l’hai trovato, fai clic sull’icona e apri il software. Qui, dovresti vedere la tua webcam elencata come dispositivo di input. Fai clic sulla webcam e procedi con la configurazione in base alle istruzioni fornite.
Una volta che hai configurato la tua webcam, puoi iniziare a usare Skype per chat video. Se vuoi avviare la chat video, fai clic sull’icona della videocamera nella finestra di chat con l’altra persona. Assicurati di avere un microfono funzionante anche, perché potresti voler usare la chat vocale.
Concludendo, montare Skype su Ubuntu è relativamente semplice. Il processo richiede solo pochi minuti ed è molto simile al processo di installazione per qualsiasi altra applicazione di Ubuntu. Una volta installato, Skype funziona molto bene ed è sempre stato un ottimo strumento per la chat online e le videoconferenze. Speriamo che tu possa trovare questo articolo utile per montare Skype su Ubuntu.