Montare Oracle Java JDK su Ubuntu Linux è un processo rapido e semplice che richiede solo pochi passaggi. Il JDK di Oracle è uno degli ambienti di sviluppo più utilizzati dai programmatori di tutto il mondo. Se sei uno sviluppatore, allora devi montare questo ambiente di sviluppo sul tuo sistema Ubuntu Linux. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo con i comandi necessari e ti forniremo alcuni suggerimenti utili per aiutarti a ottenere il miglior risultato possibile.

Prerequisiti

Prima di procedere all’installazione di Oracle Java JDK, è importante verificare che il tuo sistema Ubuntu Linux sia aggiornato e che tu abbia i privilegi di amministratore. Apri la tua finestra del terminale e digita il comando seguente per aggiornare il tuo sistema:

sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade

Successivamente, assicurati di avere i pacchetti necessari per l’installazione di Java. Digitare il seguente comando per installare i pacchetti Java di base:

sudo apt-get install default-jdk

Una volta completata l’installazione, scarica l’ultima versione di Oracle Java JDK dal loro sito ufficiale. Copia il link per il download e inseriscilo nella stringa seguente:

sudo wget “URL”

Installare Oracle Java JDK

Una volta scaricato il file di installazione, è possibile procedere alla sua estrazione e installazione. Inserisci i comandi seguenti passo passo nel tuo terminale:

sudo tar xfvz jdk-VERSION-linux-x64.tar.gz

cd jdk-VERSION/

sudo mkdir -p /usr/lib/jvm/

sudo mv * /usr/lib/jvm/

sudo update-alternatives –install “/usr/bin/java” “java” “/usr/lib/jvm/jdk1.8.0_VERSION/bin/java” 1

sudo update-alternatives –install “/usr/bin/javac” “javac” “/usr/lib/jvm/jdk1.8.0_VERSION/bin/javac” 1

sudo update-alternatives –install “/usr/bin/jar” “jar” “/usr/lib/jvm/jdk1.8.0_VERSION/bin/jar” 1

Una volta completato il processo di installazione di Oracle Java JDK, il tuo sistema Ubuntu Linux è ora perfettamente predisposto per lo sviluppo Java.

Conclusioni

Montare Oracle Java JDK sul tuo sistema Ubuntu Linux è un processo rapido e facile. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, potrai montare l’ambiente di sviluppo Java nella tua macchina Ubuntu Linux in poco tempo. Prima di iniziare, assicurati di aver aggiornato il sistema e di aver installato i pacchetti Java di base. Inoltre, è sempre una buona idea scaricare l’ultima versione di Oracle Java JDK dal loro sito ufficiale per ottenere il risultato migliore possibile. Con questi semplici passaggi, puoi iniziare a sviluppare software Java su Ubuntu Linux in pochissimo tempo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!