Il Kindle Fire è un tablet Android realizzato da Amazon, ma dotato di una versione personalizzata del sistema operativo chiamata Fire OS. Questo sistema operativo funziona bene per la maggior parte degli scopi, ma se desideri installare app non disponibili nell’app store di Amazon o accedere a funzionalità di Android come l’accesso root, potresti desiderare di installare il sistema operativo Android completo sul tuo Kindle Fire. In questo articolo esploreremo come montare Android sul Kindle Fire.

Prima di iniziare, è importante notare che questo procedimento è riservato a utenti con una buona esperienza informatica e non è adatto a utenti meno esperti. Inoltre, eseguendo questi passaggi, si perderà la garanzia del dispositivo e non tutti gli aspetti eseguiti potrebbero essere legali. Si raccomanda sempre di seguire questo tutorial su un dispositivo utilizzato esclusivamente a scopi di sperimentazione.

Prima di tutto, avrai bisogno di un file di immagine di Android compatibile con il tuo dispositivo. Alcune opzioni popolari includono LineageOS, CyanogenMod e Paranoid Android. Puoi trovare queste immagini eseguendo una rapida ricerca online.

Una volta che hai il file immagine di Android, il passo successivo è quello di metterlo sul tuo dispositivo. Per fare ciò, dovrai sbloccare il bootloader del Kindle Fire utilizzando il metodo appropriato per il modello del tuo dispositivo.

Dopo aver sbloccato il bootloader, collega il tuo Kindle Fire al computer e installa i driver USB. Quindi, scarica il programma di installazione del sistema operativo Android, come ad esempio il programma ADB. Questo ti consentirà di copiare l’immagine di Android sul tuo dispositivo e installarla.

Una volta che hai scaricato il programma di installazione di Android sul tuo computer, estrailo e copia l’immagine di Android nella stessa directory. Quindi, apri un prompt dei comandi sul tuo computer e accedi alla directory dove hai salvato il programma di installazione di Android.

Dopo aver collegato il tuo Kindle Fire al computer, inserisci il seguente comando:

adb reboot bootloader

Questo comando dovrebbe riavviare il Kindle Fire in modalità bootloader. A questo punto, puoi utilizzare i comandi del prompt dei comandi per installare l’immagine di Android. Utilizza il seguente comando per installare l’immagine:

fastboot flash boot android-image.img

Dopo aver installato l’immagine, riavvia il Kindle Fire. Dovrebbe avviarsi con il sistema operativo Android completo.

Sopra abbiamo fornito un metodo generale per installare Android su Kindle Fire. Tuttavia, a causa della molteplicità di tablet Kindle Fire sul mercato, potrebbero sorgere problemi con questa procedura. Inoltre, alcune immagini di Android potrebbero non funzionare bene con il Kindle Fire a causa della sua modifica di Fire OS. Per questo motivo, potresti dover effettuare delle ricerche approfondite su quali immagini di Android funzionino meglio con il tuo modello di Kindle Fire.

In conclusione, montare Android sul Kindle Fire è possibile ma richiede un po’ di esperienza informatica e una buona dose di pazienza. Se sei disposto ad assumerti il rischio e lavorare sodo, tuttavia, potrai godere di un’esperienza Android completa sul tuo Kindle Fire. Buona fortuna!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!