La moltiplicazione con la matematica vedica è composta da una serie di tecniche che sembrano magia ma in realtà sono basati su semplici principi matematici. La tecnica più conosciuta è chiamata moltiplicazione per verticale e quest’ultima consente di moltiplicare numeri con molte cifre in modo molto facile e veloce.
La moltiplicazione per verticale utilizza una tabella di moltiplicazione di base , come quella che gli studenti imparano a scuola, per risolvere problemi matematici. Ci sono però alcune differenze nel modo in cui venivano utilizzati gli antichi, che sono diventati noti come “cee-numbers”. Questi numeri erano costituiti da due cifre di tre cifre ciascuna e motivati da un sistema matematico basato sugli elementi naturali. Questi ceenumbers, uniti all’uso della moltiplicazione per verticale, permettono di risolvere problemi con numeri grandi in poco tempo.
In pratica, per effettuare la moltiplicazione per verticale, si scrivono i due numeri da moltiplicare, uno sopra l’altro, in cui l’unità di ciascun numero è nella stessa colonna. Successivamente si moltiplicano le cifre dell’unità della seconda riga con il numero intero nella prima riga, ma svolgendo i calcoli mentalmente da destra a sinistra. Si scrive poi il risultato sotto la colonna corrispondente e si passa alla colonna successiva, invece di svolgere tutti i calcoli per ogni colonna come nella moltiplicazione tradizionale.
Una volta completate le moltiplicazioni per ogni colonna, si sommano i risultati tra di loro per ottenere il prodotto finale. È importante notare che questa tecnica è più veloce quando si moltiplicano numeri grandi con molte cifre.
Inoltre, è possibile utilizzare la matematica vedica anche per moltiplicare numeri interi per frazioni. Questo può essere utile per esempio calcolare la percentuale di uno sconto su un prezzo o per dividere equamente una torta tra molte persone.
In questo caso, il primo passo è scrivere il numero intero come una frazione con il denominatore uguale a 1. Quindi, si moltiplica il numeratore della frazione per la frazione del secondo numero. Infine, si semplifica la frazione se necessario. Utilizzando la matematica vedica per questo tipo di calcoli, si può risparmiare molto tempo e ottenere risposte accurate in modo rapido.
In sintesi, la matematica vedica offre un modo semplice e veloce per risolvere problemi di moltiplicazione complessi. La tecnica della moltiplicazione per verticale, in particolare, è molto utile quando si moltiplicano numeri grandi con molte cifre. Inoltre, la disciplina può essere utilizzata per moltiplicare numeri interi per frazioni, permettendo di effettuare calcoli accurati e rapidi nel quotidiano. La matematica vedica è quindi un interesse degno di approfondimenti da parte di chiunque si interessi di questo argomento.