La matematica vedica è un antico sistema matematico indiano che si basa sull’idea che ci sono molte strade diverse per risolvere un problema matematico. Questo sistema ha molte applicazioni pratiche, tra cui la moltiplicazione. In questo articolo, esploreremo come usare la matematica vedica per moltiplicare numeri con facilità e rapidità.

Innanzitutto, diamo un’occhiata a una tecnica chiamata “Sutra della diagonale”. Questa tecnica è utile per moltiplicare numeri a due cifre tra loro. Invece di moltiplicare i due numeri come si farebbe normalmente, li si divide in modo che le cifre delle decine siano disposte diagonalmente l’una rispetto all’altra, come in questo esempio:

23
45

Si traccia una linea diagonale dal numero in alto a sinistra alla cifra in basso a destra e si moltiplica i numeri all’esterno della diagonale per ottenere due prodotti. In questo caso, i prodotti sarebbero 2 x 5 = 10 e 3 x 4 = 12. Poi si combina i prodotti per ottenere il risultato finale, che in questo caso sarebbe 1,020. Questo metodo può essere utilizzato per moltiplicare numeri anche con più cifre, ma richiede un po’ più di pratica.

Un altro modo per moltiplicare utilizzando la matematica vedica è la tecnica del “Sutra delle divisioni”. Questa tecnica è molto semplice e prevede di dividere i due numeri in una serie di divisioni per ottenere un risultato. Invece di moltiplicare i numeri direttamente, si seguono questi passaggi:

1. Scrivere i due numeri uno sotto l’altro
2. Dividere il primo numero per 10 e moltiplicare il secondo numero per 10
3. Dividere nuovamente il primo numero per 10 e moltiplicare il secondo numero per 100
4. Continuare a dividere e moltiplicare fino a quando il primo numero diventa 1

Ad esempio, se si vuole moltiplicare 23 per 45, si scrivono i numeri uno sotto l’altro e si seguono i passaggi sopra descritti:

23
45

23/10 = 2.3
45 x 10 = 450

2.3/10 = 0.23
45 x 100 = 4,500

0.23/10 = 0.023
45 x 1000 = 45,000

1/10 = 0.1
45 x 10,000 = 450,000

Infine, si sommano i risultati parziali per ottenere il risultato finale: 1,035. Questo metodo è particolarmente utile per moltiplicare numeri più grandi.

Infine, esploreremo la tecnica del “Sutra dell’intersezione”. Questa tecnica prevede di prendere le cifre dei due numeri e di moltiplicarle tra di loro. Ad esempio, se si vuole moltiplicare 23 per 45, si prende il 2 dal primo numero e il 4 dal secondo numero e si moltiplicano tra di loro per ottenere 8. Poi si prende il 2 dal primo numero e il 5 dal secondo numero e si moltiplicano per ottenere 10. Poi si prende il 3 dal primo numero e il 4 dal secondo numero e si moltiplicano per ottenere 12. Infine, si prende il 3 dal primo numero e il 5 dal secondo numero e si moltiplicano per ottenere 15. Si sommano questi prodotti per ottenere il risultato finale di 1,035.

In conclusione, ci sono molte tecniche diverse per moltiplicare utilizzando la matematica vedica. Questi metodi sono utili perché riducono il tempo necessario per eseguire le moltiplicazioni e possono anche rendere la matematica più divertente e stimolante. Sperimentate alcuni di questi metodi per vedere quale metodologia funziona meglio per voi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!