La modifica del layout della tastiera in Ubuntu è un’operazione abbastanza semplice, che può essere eseguita in pochi passi. In questo articolo ti spiegheremo come procedere per modificare il layout della tastiera in Ubuntu e ottenere una tastiera personalizzata e comoda da utilizzare.
Innanzi tutto, devi accedere alle impostazioni della tastiera. Puoi farlo in diversi modi: uno dei più semplici è cliccare sull’icona delle impostazioni nell’angolo in alto a destra dello schermo e selezionare “Impostazioni di sistema”. Una volta nella sezione “Impostazioni di sistema”, trova l’opzione “Tastiera” e cliccaci sopra.
In questa sezione troverai diverse opzioni per personalizzare la tastiera. La prima cosa da fare è scegliere il layout della tastiera che desideri utilizzare. Puoi selezionare il layout di una tastiera esterna, ad esempio quella americana o britannica, oppure scegliere un layout specifico per una lingua straniera.
Selezionato il layout, puoi passare alla modifica delle scorciatoie della tastiera. Questi comandi permettono di eseguire azioni rapide, come aprire il browser o la posta elettronica. Seleziona l’opzione “Scorciatoie della tastiera” per accedere alla finestra di personalizzazione.
In questa finestra troverai una lista di scorciatoie sulla sinistra e puoi selezionare quelle che desideri modificare. Puoi anche aggiungere nuove scorciatoie, selezionando l’opzione “Aggiungi” in basso a sinistra della finestra e inserendo il comando che desideri assegnare alla nuova scorciatoia.
Dopo aver fatto le modifiche alle scorciatoie della tastiera, puoi passare alla modifica dei tasti individuali. Puoi modificare il funzionamento di tasti specifici, come il tasto Alt o Shift. Seleziona l’opzione “Layout della tastiera” per accedere alla finestra di personalizzazione dei tasti.
In questa finestra troverai una mappa della tastiera, con tutti i tasti elencati. Seleziona il tasto che desideri modificare e scegli l’opzione “Modifica”. In questa finestra potrai assegnare una funzione diversa al tasto, come ad esempio la combinazione di tasti Ctrl + Alt + T, che viene utilizzata per aprire il terminale.
Infine, se desideri creare un layout della tastiera personalizzato, puoi farlo selezionando l’opzione “Layout dell’utente” nella finestra delle impostazioni della tastiera. Qui potrai creare una mappa della tastiera personalizzata, modificando la funzione dei tasti e assegnando nuove scorciatoie.
In conclusione, modificare il layout della tastiera in Ubuntu è un’operazione abbastanza semplice e rapida. Grazie alle impostazioni della tastiera di Ubuntu, puoi personalizzare la tastiera in base alle tue esigenze e ottenere un layout comodo ed efficiente da utilizzare. Sperimenta le diverse opzioni e crea il tuo layout della tastiera perfetto!