Word è uno dei software di elaborazione di testo più popolari al mondo. È in grado di gestire la scrittura di documenti complessi, elenchi puntati, tabelle e molto altro ancora. Una delle funzionalità più importanti di Word è la capacità di creare tabelle, che migliorano la formattazione dei documenti, rendendo l’organizzazione visiva dei dati molto migliore. In questa guida, vedremo come modificare il colore delle linee guida di una tabella in Word.

Prima di tutto apriamo il documento Word che contiene la tabella e selezioniamo la tabella che vogliamo modificare. Quindi se la tabella presenta un colore di attività e/o di testo di una specifica categoria, è bene partire dallo stesso colore delle linee guida. Per esempio, se stiamo lavorando su un documento di progetto, le linee guida di colore rosso o verde potrebbero funzionare bene a seconda di quello che si stanno sviluppando. Quando la tabella è selezionata, andiamo al menu Strumenti Tabella, che si trova nella barra superiore di Word.

Dalle opzioni disponibili, selezioniamo Linee guida della tabella. Qui possiamo scegliere quale colore usare per le linee guida. Possiamo scegliere tra i predefiniti della palette di Word, oppure importare un colore personalizzato dal nostro schema di colori. In questo caso, se vogliamo inserire un colore personalizzato, è sufficiente selezionare Opzioni di colore e scegliere un colore dal nostro file di preziosi colori.

Una volta selezionato il colore delle linee guida, possiamo anche modificare lo spessore delle linee stesse. La maggior parte delle linee guida di default in Word è molto sottile, cosa che può rendere difficile la loro visualizzazione, in particolare se abbiamo un contrasto basso sul nostro monitor. In questo caso è meglio impostare uno spessore maggiore che ci consentirà di vedere la tabella in modo più chiaro.

Per modificare lo spessore delle linee guida, selezioniamo la tabella e andiamo di nuovo al menu Strumenti della tabella. Dal menu, scegliamo Linee guida della tabella, quindi selezioniamo lo spessore delle linee. Qui possiamo scegliere tra le opzioni predefinite o impostare uno spessore personalizzato. In questo caso, è meglio scegliere lo spessore che ci aiuta a vedere la tabella in modo piacevole e chiaro.

Infine, una volta che abbiamo impostato il colore e lo spessore delle linee guida, possiamo modificare il formato di tutti gli elementi della tabella come il contenuto delle celle, l’altezza delle righe e la larghezza delle colonne. Questi elementi possono essere facilmente modificati selezionando la tabella e utilizzando le opzioni di formato nella barra di strumenti di Word.

In sintesi, modificare il colore delle linee guida di una tabella è facile e può aiutarci a migliorare l’organizzazione visiva dei nostri dati in Word. Dopo aver selezionato la tabella che vogliamo modificare, dobbiamo andare al menu Strumenti della tabella, selezionare Linee guida della tabella e selezionare il colore e lo spessore delle linee guida. Una volta che abbiamo impostato il colore e lo spessore appropriati alle esigenze, possiamo facilmente modificare il formato del contenuto della tabella adesso che sappiamo avere un’impostazione grafica completa e personalizzata.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!