Se hai bisogno di modificare il biglietto Trenitalia, sappi che ci sono diverse opzioni per farlo. In questo articolo ti spiegheremo come procedere in modo semplice e veloce, a seconda della tua situazione.

Innanzitutto, se hai acquistato un biglietto online, potrai modificarlo solo tramite la sezione “I miei viaggi” del sito Trenitalia o dell’app. Se invece hai comprato il biglietto in agenzia o in stazione, dovrai recarti in uno dei punti vendita per la modifica.

Se la data del tuo viaggio è ancora lontana, puoi procedere con la modifica autonomamente, seguendo questi passi:

  • Accedi alla sezione “I miei viaggi” del sito o dell’app Trenitalia;
  • Seleziona il viaggio che desideri modificare e clicca sul pulsante “Modifica”;
  • Scegli la nuova data o l’orario del viaggio e verifica la disponibilità dei posti, poi conferma la modifica;
  • Se necessario, effettua il pagamento della differenza di prezzo tra il vecchio e il nuovo biglietto.

Attenzione: se il prezzo del nuovo biglietto è inferiore a quello del vecchio, non potrai richiedere alcun rimborso. Viceversa, se il costo è superiore, dovrai pagare la differenza.

Se invece la data del viaggio è ormai prossima o se hai già utilizzato il biglietto, dovrai recarti in un punto vendita Trenitalia per la modifica. In questo caso, i passi da seguire saranno i seguenti:

  • Verifica la disponibilità di posti sul treno desiderato, attraverso la sezione “Acquista il biglietto” del sito o dell’app, oppure chiamando il numero verde di Trenitalia (89.20.21);
  • Recati in una stazione o agenzia Trenitalia, munito del biglietto originale e di un documento di identità in corso di validità;
  • Chiedi all’operatore di modificare il biglietto, indicando la nuova data e l’orario del viaggio;

Attenzione: se hai acquistato un biglietto con tariffa speciale (ad esempio, “Supersaver”), potresti non poter effettuare alcuna modifica. Verifica sempre le regole della tariffa scelta.

Se invece hai bisogno di modificare i dati del passeggero (nome, cognome, età), dovrai sempre recarti in un punto vendita Trenitalia, presentando una richiesta scritta e un documento di identità del passeggero.

In caso di annullamento del viaggio, Trenitalia prevede diverse regole a seconda della tipologia di biglietto acquistato. In generale, se annulli il viaggio entro le 23:59 della data precedente a quella prevista, puoi richiedere il rimborso del 100% del prezzo del biglietto. Se invece annulli il viaggio il giorno stesso della partenza, la penale sarà del 50% del costo del biglietto.

Speriamo che questi consigli ti siano stati utili per modificare il tuo biglietto Trenitalia in modo facile e veloce. Ricorda di verificare sempre le regole della tariffa scelta e di procedere immediatamente alla modifica o all’annullamento in caso di necessità. Buon viaggio con Trenitalia!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!