Quando si parla di cibo piccante, spesso sentiamo parlare della famosa scala di piccantezza. Ma cosa significa realmente e come si misura? In questo articolo, esploreremo in dettaglio come misurare la scala di piccantezza del cibo.

Che cos’è la scala di piccantezza?

La scala di piccantezza è un metodo che misura il livello di sensazione di calore provocata dal consumo di cibi piccanti. Questa scala si basa sulla quantità di capsaicina presente nel cibo, una sostanza chimica responsabile della sensazione di bruciore.

Come si misura la piccantezza del cibo?

Esistono diverse unità di misura utilizzate per misurare la piccantezza del cibo. La più comune è la Scala di Scoville, che classifica i cibi in base alla quantità di capsaicina presente. Più alto è il punteggio sulla scala, più piccante sarà il cibo.

  • Da 0 a 1000: Questa è la gamma di piccantezza più bassa e include cibi dolci o poco piccanti come i peperoni bell o i peperoncini dolci.
  • Da 1000 a 5000: Questa gamma include cibi leggermente piccanti come il jalapeño o il peperoncino verde.
  • Da 5000 a 15000: In questa gamma troviamo cibi moderatamente piccanti come il serrano o il peperoncino di cayenna.
  • Da 15000 a 30000: Questo intervallo comprende cibi piccanti come il peperoncino habanero o il peperoncino fantasma.
  • Oltre 30000: Questa è la gamma di piccantezza estrema, che include cibi estremamente piccanti come le salse al peperoncino Carolina Reaper o Trinidad Scorpion.

Come viene misurata la Scala di Scoville?

La Scala di Scoville viene determinata attraverso test di laboratorio. Inizialmente, si estrae l’olio di capsaicina dal cibo e si diluisce con una soluzione neutra. Quindi, un gruppo di assaggiatori professionisti gusta il campione diluito e determina quando il piccante del campione diventa appena percepibile. Il numero di diluizioni necessarie per raggiungere questa soglia rappresenta il punteggio sulla Scala di Scoville.

Altre misure di piccantezza

La Scala di Scoville era l’unica misura utilizzata in passato, ma oggi esistono altre unità di misura per valutare la piccantezza del cibo. Una delle più recenti è l’Unità di Piccantezza Assoluta (SHU), che misura direttamente la quantità di capsaicina presente. Questo permette di ottenere valori più precisi rispetto alla Scala di Scoville.

È importante notare che la piccantezza dei cibi può variare in base alla loro provenienza geografica e alle pratiche di coltivazione. Pertanto, la scala di piccantezza può fornire solo una stima approssimativa della sensazione di calore che si può provare dal consumo di un determinato cibo.

Ora che sai come misurare la scala di piccantezza del cibo, puoi valutare con più precisione il livello di piccantezza delle tue pietanze preferite. Ricorda sempre di assaggiare con cautela i cibi piccanti e di essere consapevole dei tuoi limiti di tolleranza al piccante!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!