Misurare il busto è un passo fondamentale per acquistare il reggiseno perfetto. Infatti, indossare un reggiseno della taglia sbagliata può causare disagio e dolore alla schiena, alla spalla e al torace. Inoltre, un reggiseno mal adattato può rendere il tuo outfit poco armonioso.

Ecco una semplice guida per misurare il busto correttamente:

  1. Prendi una nastro da sarta e misura il girovita sotto il seno, indossando solo il reggiseno preferito ma senza imbottiture o tessuti spessi. Avvolgi il nastro attorno alla gabbia toracica, facendo attenzione a mantenere il nastro parallelo al pavimento. Fai la misurazione più precisa possibile e annota la misura.
  2. A questo punto, misura il seno. Indossa il tuo reggiseno preferito e assicurati che non ci siano imbottiture o tessuti spessi che possono influire sulla misura. Prendi il nastro, questa volta posizionandolo sulla parte più ampia del seno. Anche in questo caso, mantieni il nastro parallelo al pavimento. Fai la misura più precisa possibile e annota la misura.
  3. Infine, calcola la differenza tra la misura del seno e del girovita sotto il seno. Questo valore ti aiuterà a determinare la taglia del reggiseno. Per esempio, se la differenza tra la misura del seno e quella del girovita è di 5 cm, la tua taglia sarà una coppa B. Se la differenza è di 10 cm, la tua taglia sarà una coppa D.

È importante ricordare che questa guida fornisce solo una stima della tua taglia del reggiseno. Alcune marche potrebbero avere taglie diverse, quindi è sempre meglio provare diversi tipi di reggiseno prima di acquistarne uno.

Inoltre, se si utilizzano tessuti morbidi o stretti, il reggiseno potrebbe adattarsi meglio e potrebbe essere necessario adattare le taglie. In questi casi, ti consigliamo di consultare un’esperta in negozio o online per avere suggerimenti su come scegliere la taglia giusta per te.

Infine, dopo aver scelto la taglia giusta, è importante prendersi cura del reggiseno per garantire una durata maggiore. Evita di lavare il reggiseno in lavatrice, soprattutto se è imbottito o con ferretto, perché potrebbe danneggiarsi o deformarsi. Invece, lavalo a mano con acqua fredda e lascialo asciugare all’aria aperta.

In sintesi, per misurare il busto correttamente, assicurati di avere un nastro da sarta, indossa il tuo reggiseno preferito senza imbottiture o tessuti spessi, misura il girovita sotto il seno e il seno stesso, calcola la differenza tra le due misure. Infine, prova differenti tipi di reggiseno, scegli quello meglio adatto alle tue esigenze, e prenditi cura del tuo reggiseno per garantirne la durata. Con questi passaggi, sarai pronta a indossare il reggiseno perfetto per te e sentirai la differenza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!