Misurare il dito per un anello è un’operazione importante per poter acquistare un gioiello con la taglia giusta. Infatti, un anello che non calza bene può risultare scomodo da indossare o addirittura cadere dal dito e andare perso. Esistono diverse tecniche per misurare il dito correttamente e poter scegliere l’anello più adatto.

La misura più comune degli anelli è in millimetri, e per trovare la dimensione giusta del proprio dito si può utilizzare un righello o un metro a nastro. Il primo passo è posizionare il metro intorno al dito, facendo attenzione a non stringere troppo. È importante infatti che il metro aderisca al dito senza comprimerlo. Una volta trovata la misura esatta in millimetri, bisogna fare riferimento alla tabella delle taglie degli anelli. Questa tabella collega la misura in millimetri (circonferenza interna del cerchio dell’anello) alla misura della taglia. Ma come si fa a capire qual è la taglia giusta?

Primis, è possibile misurare il dito recandosi presso un gioielliere. Si tratta della soluzione più sicura poiché in questo modo si evitano eventuali errori di misura e si riceve la consulenza di un esperto. Inoltre, il gioielliere potrà controllare la forma del dito e suggerire l’anello più adatto alla fisionomia della mano. Generalmente il gioielliere utilizzerà un calibro a becchi, uno strumento che prende la misura precisamente e in modo confortevole per il cliente.

Un’altra tecnica per misurare la taglia dell’anello è quella fai da te. Si possono utilizzare diversi oggetti che si trovano comunemente in casa, come il filo da cucire, lo spago o il nastro. Si dovrà circondare il dito con uno di questi oggetti e segnare il punto di incrocio o di sovrapposizione sulla striscia di materiale utilizzata. Poi si estende la striscia e si misura la distanza segnata in millimetri utilizzando un righello o un metro da sarta. La misura ottenuta dovrà essere confrontata con la tabella delle taglie degli anelli per trovare la dimensione giusta.

C’è anche una tecnica meno conosciuta per indovinare la taglia dell’anello, chiamata “misure a confronto”. Si tratta di mettere a confronto due anelli, uno di cui si è sicuri della misura. Si posiziona il primo anello a confronto con il dito e si scorre l’altro anello fino a che non si riesce a capire quale sia la circonferenza perfetta per il dito. Successivamente, si può utilizzare questo anello come riferimento per la taglia del nuovo anello.

La scelta della tecnica dipenderà dalle esigenze personali. In generale, misurare il proprio dito per un anello è un’operazione piuttosto semplice che richiede solo pochi attrezzi comuni in casa. Una volta trovata la misura giusta, si potrà scegliere l’anello perfetto tra quelli disponibili sia in negozi che online. E con il giusto calibro e la giusta tabella delle taglie degli anelli, si potrà sempre trovare la taglia giusta per le proprie esigenze.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!