Il è diventato sempre più popolare negli ultimi anni grazie alla sua durata, facilità di installazione e varietà di stili disponibili. Mettere un pavimento laminato può sembrare una sfida, ma con i giusti strumenti e un po’ di pazienza, è un progetto che puoi fare da solo.

La prima cosa da fare è preparare la stanza rimuovendo tutti i mobili e pulendo accuratamente il pavimento esistente. Assicurati di rimuovere qualsiasi residuo di colla o adesivo in eccesso. Controlla anche il livello del pavimento; se ci sono avvallamenti o irregolarità, sarà necessario livellarlo con un composto per livellamento del pavimento.

Misurare con precisione la stanza è un passo fondamentale per garantire che si abbiano abbastanza materiali per l’installazione del pavimento laminato. È sempre meglio acquistare un po’ di materiale extra per eventuali errori o ritagli.

Una volta che hai tutti i materiali necessari, inizia ad installare il pavimento laminato. Inizia lavorando in un angolo della stanza e posiziona il primo pezzo di laminato contro il muro. Assicurati che il bordo del pavimento sia allineato con il muro e che ci sia uno spazio di dilatazione di almeno 1/4 di pollice tra il laminato e il muro.

Continua ad installare i pezzi di laminato, incastrando i lati lunghi insieme. Usa un martello di gomma e un blocco di battitura per assicurarti che i pezzi si incastrino saldamente tra loro. Assicurati di tenere le giunte dei pezzi di laminato spostate l’una dall’altra di almeno 12 pollici, questo garantirà la stabilità del pavimento.

Quando arrivi all’ultimo pezzo di laminato nella fila, potrebbe essere necessario tagliarlo per adattarsi allo spazio rimanente. Misura con precisione e taglia il laminato utilizzando una sega circolare o una sega a mano. Assicurati di indossare protezione per gli occhi e i guanti durante questa fase.

Una volta che hai completato un’intera fila, inizia a installare la seconda fila di laminato, assicurandoti di tenerne gli spigoli allineati con la fila precedente. Continua l’installazione, fila dopo fila, lavorando lentamente attraverso la stanza.

Quando arrivi all’ultimo pezzo di laminato, sarai probabilmente costretto a tagliarlo per adattarsi allo spazio rimanente. Puoi utilizzare un cutter a mozzo o una sega per questa operazione, assicurandoti di misurare con precisione e dritto.

Una volta che hai posato tutto il pavimento laminato, installa le finiture finali. Queste includono plinti o battiscopa sui bordi delle pareti per nascondere gli spazi di dilatazione e donare un aspetto pulito e rifinito al tuo pavimento.

In conclusione, mettere un pavimento laminato può sembrare un progetto impegnativo, ma con i giusti strumenti e istruzioni, può essere fatto con successo anche da persone esperienza. Segui i passaggi sopra descritti e potrai creare un bellissimo pavimento laminato in maniera semplice ed economica. Buona fortuna!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!