Con l’arrivo del periodo natalizio, tutti noi aspettiamo di arredare le nostre case in modo festivo. Una parte importante di questa decorazione è l’albero di Natale, che può essere decorato in vari modi, ma sicuramente non può mancare l’illuminazione, che rende l’atmosfera magica. Ecco come mettere le luci dell’albero di Natale in modo semplice ma efficace.

Prima di tutto, è necessario avere le luci giuste per il proprio albero. Esistono vari tipi di luci natalizie: bianche o colorate, con una sola lampadina o con più di una, a led o tradizionali. La scelta dipende dal proprio gusto personale. In genere si calcola che per ogni metro di albero ci vogliono circa 100 luci, ma questo dato può variare a seconda della densità della vegetazione.

Una volta deciso il tipo di luci, si può procedere con la posa. Prima di tutto, bisogna preparare l’albero, cioè stenderlo bene in modo da avere tutte le branche distese. In seguito, si parte dal basso posizionando il cavo verde delle luci sulla base dell’albero, cercando di avvolgerlo intorno al tronco in modo da tenere il cavo a vista il meno possibile.

A questo punto si passa alla parte più laboriosa: bisogna infilare le luci tra le branche, cercando di distribuirle uniformemente. In questa fase, è importante prestare attenzione alla lunghezza del cavo delle luci, cercando di non creare nodi o avvolgimenti stretti che potrebbero danneggiare il cavo stesso. Un buon consiglio è seguire il percorso delle branche, partendo dal basso e avvolgendo le luci su ogni ramo, passando attraverso i rami superiori fino alla punta dell’albero.

Mentre si avvolge l’albero con le luci, bisogna accendere le lampadine per verificare che funzionino tutte, e sostituire quelle che non si accendono o che sono rotte. È inoltre consigliabile avere una prolunga elettrica a portata di mano, in caso di necessità.

Una volta che tutte le luci sono state posizionate, si possono fare degli aggiustamenti: se ci sono zone con troppo spazio fra una lampadina e l’altra, si possono aggiungere altre luci. Se invece ci sono zone troppo cariche, si possono togliere alcune luci in modo che la luminosità risulti uniforme.

Infine, non bisogna dimenticare di sistemare il cavo delle luci in modo che non resti a vista, per esempio nascondendolo tra i rami; e bisogna garantire il rispetto di alcune regole di sicurezza: non lasciare il cavo esterno dell’albero troppo esposto, evitare di fare nodi o avvolgimenti stretti che potrebbero causare cortocircuiti o danneggiare il cavo stesso, evitare di sovraccaricare la presa elettrica.

Insomma, le luci dell’albero di Natale possono donare un’atmosfera calda e festosa alla casa, e metterle è un’operazione alla portata di tutti, purché si sceglie il tipo di luci giusto e si abbiano pazienza e cura nella posa. Seguendo queste semplici indicazioni, il risultato sarà sicuramente un albero luminoso e di grande impatto visivo, pronto a creare l’ambiente natalizio perfetto per le feste in famiglia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!