Innanzitutto, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari. Avrai bisogno di un panno in microfibra per pulire il tuo schermo, un kit di montaggio (alcuni vetri temperati ne sono già dotati) che solitamente contiene un panno per la pulizia, adesivi per la rimozione della polvere, un pezzo di plastica per allineare il vetro, un adesivo di guida e infine, naturalmente, il vetro temperato stesso.
Una volta che hai tutti gli strumenti a tua disposizione, inizia pulendo accuratamente lo schermo del tuo telefono con il panno in microfibra. Assicurati di tutta la polvere e le impronte digitali in modo che il vetro temperato possa aderire correttamente.
Ora, prendi il panno di pulizia incluso nel kit di montaggio o usa un panno in microfibra pulito con un po’ di alcol isopropilico. Pulisci accuratamente il tuo schermo con movimenti circolari per assicurarti che sia completamente privo di sporco e olio. Questo passaggio è molto importante per garantire l’aderenza appropriata del vetro temperato.
A questo punto, se nel kit c’è un adesivo per la rimozione della polvere, attaccalo alla parte posteriore del tuo telefono. Questo aiuterà a rimuovere eventuali residui di polvere che potrebbero interferire con l’applicazione del vetro temperato.
Ora arriva il momento di estrarre il vetro temperato dal suo involucro protettivo. Tieni il pezzo di plastica per allineare il vetro e tieni il vetro temperato sopra il tuo schermo. Usa il pezzo di plastica per allineare con precisione il vetro all’inizio dello schermo e quindi abbassalo delicatamente sulla superficie del telefono.
Una volta che il vetro temperato è posizionato sul tuo schermo, premilo delicatamente con la mano sul centro e fai scorrere il dito verso l’esterno per rimuovere eventuali bolle d’aria. Fai attenzione a non premere troppo forte, poiché potresti rompere il vetro.
Se hai ancora delle bolle d’aria persistenti, potresti utilizzare l’adesivo di guida incluso nel kit. Basta attaccare l’adesivo di guida sull’angolo in alto a sinistra del vetro temperato e tirarlo delicatamente verso l’alto. Questo dovrebbe rimuovere le ultime bolle d’aria rimaste.
Infine, dai un’occhiata attenta all’intero schermo per assicurarti che il vetro temperato sia ben applicato e non ci siano bolle d’aria o angoli sfuggenti. Se noti qualche problema, puoi sollevare delicatamente uno degli angoli del vetro e ripetere il processo di applicazione finché non sei soddisfatto.
Ora che hai installato correttamente il tuo vetro temperato, goditi la protezione aggiuntiva che offre al tuo smartphone. Ricorda, tuttavia, che anche il vetro temperato è soggetto a graffi e urti, quindi manipola sempre con cura il tuo telefono.
Quindi, seguendo questi semplici passaggi e prestando attenzione ai dettagli, sarai in grado di applicare un vetro temperato sullo schermo del tuo smartphone senza fastidiose bolle d’aria. Proteggi il tuo prezioso dispositivo fin da subito!