Il sistema operativo Windows 8 è stato un’importante evoluzione per Microsoft, introducendo molte nuove funzionalità e un’interfaccia utente completamente ridisegnata. Tuttavia, una delle lamentele più comuni degli utenti è stata la rimozione del tasto di tradizionale dalla barra delle applicazioni. Molti utenti si sono sforzati di adattarsi a questa mancanza, ma fortunatamente ci sono alcune soluzioni disponibili per ripristinare il tasto di avvio su Windows 8.

Una delle opzioni più popolari è l’utilizzo di software di terze parti. Ci sono molti gratuiti e a pagamento che consentono di aggiungere un pulsante di avvio personalizzato alla barra delle applicazioni. Alcuni di questi programmi offrono funzionalità extra, come menu a discesa personalizzabili e scorciatoie rapide per applicazioni e cartelle.

Un altro modo per ripristinare il tasto di avvio è utilizzare una scorciatoia da tastiera. È possibile assegnare una combinazione di tasti per aprire il menu Start. Ad esempio, è possibile assegnare il tasto Windows o Ctrl + Esc a questa funzione. Anche se questo non ripristina fisicamente il tasto di avvio, rende comunque più facile al menu Start.

Se preferisci una soluzione più semplice, puoi un collegamento diretto al menu Start sulla barra delle applicazioni. Per fare ciò, fai clic destro sulla barra delle applicazioni, seleziona “Barra degli strumenti” e quindi “Nuova barra degli strumenti”. Nella finestra di dialogo che appare, digita “% appdata% \ Microsoft \ Windows \ Start Menu” e premi Invio. Ora vedrai un collegamento diretto al menu Start sulla barra delle applicazioni che puoi fare clic per aprirlo.

Se preferisci un approccio più personalizzato, puoi creare un’intera barra delle applicazioni personalizzata che funzionerà come un tasto di avvio. Per fare ciò, crea una nuova cartella in una posizione comoda sul tuo e rinominala come desideri (ad esempio, “Avvio” o “Menu”). Poi, trascina tutti i collegamenti di accesso rapido alle applicazioni, cartelle e documenti che desideri aggiungere al menu Start nella cartella che hai creato.

Infine, per coloro che si sentono più avventurosi e desiderano approfondire la personalizzazione, possono anche provare a modificare il Registro di sistema per riabilitare il tasto di avvio. Tuttavia, questa è un’operazione avanzata e può comportare rischi per la stabilità del sistema se non eseguita correttamente. Si consiglia vivamente di effettuare un backup del Registro di sistema prima di apportare qualsiasi modifica.

In conclusione, sebbene Microsoft abbia rimosso il tasto di avvio tradizionale dalla barra delle applicazioni in Windows 8, ci sono diverse soluzioni disponibili per ripristinarlo o sostituirlo. Dall’utilizzo di software di terze parti alle scorciatoie da tastiera, ci sono molte opzioni da considerare. È importante trovare una soluzione che soddisfi le tue esigenze e ti consenta di accedere facilmente al menu Start. Con un po’ di flessibilità e creatività, puoi personalizzare il tuo sistema operativo Windows 8 e migliorare la tua esperienza utente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!