Una delle sfide più grandi nella cura del neonato è imparare a metterlo a dormire in modo sicuro e confortevole. Dopo ogni poppata, il bambino potrebbe sentirsi a suo agio in braccio alla madre, ma dobbiamo ricordare quanto sia importante porlo nella sua culla per garantire la sua sicurezza.

Ecco alcuni consigli per mettere il neonato in culla dopo la poppata.

  1. Attendere qualche minuto

Dopo la poppata, bisogna attendere qualche minuto prima di mettere il bambino nella sua culla. Questo perché i neonati tendono a rigurgitare o a vomitare a causa dell’accumulo di aria nel loro stomaco. Dare loro qualche minuto per “digestire” aiuterà a prevenire questi problemi.

  1. Cambiare il pannolino

Prima di mettere il bambino in culla, è importante verificare se il pannolino è bagnato o sporco. Se è necessario cambiarlo, è meglio farlo prima di metterlo a dormire. Questo ridurrà il rischio di irritazioni o eruzioni cutanee e garantirà al neonato di essere pulito e asciutto.

  1. Acquistare il materasso adeguato

Il materasso della culla deve essere più morbido possibile e al contempo avere il giusto supporto. Infatti, se il materasso è troppo morbido, il rischio di soffocamento aumenta, mentre se è troppo rigido potrebbe causare problemi di postura al neonato.

  1. Posizionare il bambino sulla schiena

La raccomandazione principale degli esperti è quella di posizionare il neonato sulla schiena dopo la poppata. Questa posizione è la più sicura per evitare la sindrome da morte improvvisa del lattante (SIDS).

  1. Evitare coperte e cuscini

Per la stessa ragione, bisogna evitare di mettere il neonato con coperte e cuscini nella culla. Questi oggetti potrebbero coprire il naso e la bocca del bambino, impedendogli di respirare. Se si tiene il bambino al caldo con un pigiama, non ci sarà bisogno di coprirlo con lenzuola o coperte.

  1. Controllare la temperatura

La temperatura della stanza deve essere accogliente e confortevole. Non deve essere troppo calda, altrimenti rischia di generare un eccessivo ispessimento del sangue che rende più impegnativo il compito di respirare. Allo stesso modo, non deve essere troppo fredda. Il neonato a causa del clima freddo potrebbe fare fatica a dormire eccessivamente stizzoso.

  1. Aiutare il bambino a rilassarsi

Il bambino può sentirsi spaesato e scomodo nel momento in cui viene messo nella sua culla. Per aiutarlo a sentirsi a suo agio, bisogna coccolarlo e rassicurarlo prima di porlo nel suo lettino. Potete cantargli una ninna nanna o accarezzarlo delicatamente per farlo rilassare.

Mettere il neonato in culla può sembrare un compito semplice, ma ci sono molte cose da considerare per garantire la sicurezza del bambino. Seguendo questi consigli, sarete in grado di garantire che il vostro neonato si senta a proprio agio, rilassato, e soprattutto in sicurezza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!