Prima di tutto, è fondamentale il correttore per il proprio tipo di pelle e . Il correttore dovrebbe essere di un tono più chiaro rispetto alla pelle per creare un effetto di illuminazione e coprire le imperfezioni. Se hai la pelle secca, opta per un correttore cremoso, mentre se hai la pelle grassa, scegli un correttore in polvere o liquido.
Dopo aver scelto il correttore, il primo passo è preparare la pelle. Assicurati di aver lavato il viso e idratato la pelle con una crema idratante. Questo aiuterà il correttore ad aderire meglio e ad evitare che si creino grumi o striature.
Applica una piccola quantità di correttore sulla zona sotto gli occhi. Puoi farlo utilizzando un pennello, una spugnetta o anche il dito medio pulito. Inizia con una quantità minima di prodotto e aggiungi di più se necessario. Ricorda, è sempre meglio aggiungere più prodotto in seguito piuttosto che applicare troppo dalla prima volta.
Per distribuire correttamente il prodotto, utilizza piccoli tocchi leggeri. Evita di strofinare o tirare la pelle, poiché potresti irritare la delicata area degli occhi. Puoi usare il polpastrello per batterlo delicatamente sulla pelle, così da farlo aderire meglio.
Una volta applicato il correttore, usa un piccolo pennello per sfumare i bordi e mescolarlo uniformemente con il tono tua pelle. Questo renderà il prodotto sembrare più naturale e impedirà che si noti una linea visibile tra il correttore e il resto del viso.
Se hai ancora bisogno di copertura aggiuntiva, puoi applicare uno strato sottile di correttore aggiuntivo. Ricorda di non esagerare, poiché potresti creare l’effetto contrario e rendere le occhiaie più evidenti.
Dopo aver applicato correttamente il correttore, puoi fissarlo con una piccola quantità di cipria. Usando un pennello morbido, tampona delicatamente la cipria sotto gli occhi per fissare il prodotto e prevenire la formazione di pieghe o sbavature.
Infine, ricorda che il correttore non è solo per le occhiaie. Può anche essere utilizzato per coprire altre imperfezioni come macchie solari, vene sporgenti o piccole cicatrici. Assicurati di applicare il correttore solo sulle aree interessate, evitando le zone senza difetti della pelle.
In sintesi, il correttore può essere un’aggiunta essenziale alla tua routine di trucco per creare un aspetto radioso e senza imperfezioni sotto gli occhi. Segui questi semplici passaggi per applicare correttamente il correttore e goditi un aspetto fresco e luminoso tutto il giorno.