Ma come si mette il copripiumino? Non è così complicato come pensi. In questo articolo, spiegheremo passo dopo passo come mettere il copripiumino in modo corretto e veloce.
- Svuota completamente il contenuto del paletto
Prima di tutto, è importante rimuovere completamente il piumino (o la trapunta) dal copripiumino vecchio. Assicurati che il piumino sia pulito e asciutto prima di metterlo nel nuovo copripiumino. Nel caso in cui il vecchio copripiumino è troppo vecchio, sporco o usurato, è semplice sostituirlo con un nuovo copripiumino.
- Girare il copripiumino a rovescio
Per iniziare, gira il copripiumino a rovescio in modo da avere l’apertura del copripiumino sulla parte magnetica.
- Inserimento del piumino
A questo punto, è possibile inserire il piumino (o la trapunta) all’interno del copripiumino. È importante allineare le angoli del piumino con gli angoli del copripiumino, in modo da avere una distribuzione uniforme del piumino all’interno del copripiumino.
- Chiudere con zip o bottoni.
Una volta che il piumino è all’interno del copripiumino, è possibile chiudere l’apertura con una zip o con i bottoni disponibile sul copripiumino. Assicurati che ogni bottone sia allineato correttamente con il suo relativo asola.
- Messa a punto
Infine, una volta che il copripiumino è stato chiuso con la zip o i bottoni, puoi “risistemare” il tuo piumino per avere una distribuzione uniforme all’interno del copripiumino. Utilizza le mani per distribuire il piumino in modo uniforme in ogni angolo, evitando di avere pieghe o spessori irregolari all’interno del copripiumino.
In conclusione, mettere il copripiumino può sembrare complicato, ma seguendo questi semplici passi sarete in grado di metterlo in modo corretto e veloce ogni volta. Non solo proteggerete il vostro piumino dallo sporco e dalle macchie, ma anche crearete un ambiente accogliente e confortevole nella vostra camera da letto grazie alle scelte di design disponibili per i copripiumini.