Youtube è una piattaforma di streaming molto diffusa in tutto il mondo che consente di visualizzare video di ogni genere, dall’intrattenimento all’informazione. Sfortunatamente, non tutti i video su YouTube sono disponibili con i sottotitoli in italiano. Ma non disperate, oggi vi spiegheremo come aggiungere i sottotitoli in italiano ai video di YouTube in pochi semplici passaggi.

Prima di iniziare, è importante che il video che volete tradurre in italiano abbia i sottotitoli in inglese, se non li ha potete richiedere al proprietario del video di aggiungerli. Una volta assicurati di avere i sottotitoli in inglese, seguite questi passaggi:

  1. Accedete al video che volete tradurre in italiano.
  2. Cliccate sul pulsante dei sottotitoli in basso a destra del player.
  3. Scegliete la lingua dei sottotitoli, nel nostro caso “inglese”.
  4. Cliccate su “attiva i sottotitoli”.
  5. Una volta che i sottotitoli in inglese appaiono, cliccate in alto a destra sulla “ruota dentata”.
  6. A questo punto selezionate “sottotitoli”.
  7. Cliccate su “aggiungi sottotitoli” e selezionate “italiano”.
  8. Inserite la traduzione dei sottotitoli in italiano all’interno dei campi appositi.
  9. Salvate sul pulsante verde in alto a destra e attendete che YouTube carichi i sottotitoli in italiano.

Eccovi il video tradotto in italiano!

In alternativa, se non volete creare voi stessi i sottotitoli in italiano, esistono alcuni siti web che offrono questo servizio gratuitamente. Tra i più conosciuti ci sono Amara e Caption Tube. Con questi siti potete caricare i video di YouTube e aggiungere i sottotitoli in italiano con facilità.

Se volete invece fare il contrario, cioè aggiungere sottotitoli in inglese a un video in italiano, il procedimento è lo stesso, ma dovrete prima creare i sottotitoli in inglese.

In conclusione, conoscere l’inglese non è più un ostacolo per godere dei contenuti presenti su YouTube. Grazie alla possibilità di aggiungere i sottotitoli in italiano ai video, potrete avere accesso a un’infinità di video di intrattenimento, di cultura e di formazione. Aggiungere i sottotitoli è davvero semplice e non richiede alcuna conoscenza tecnica particolare. Ora che avete tutte le informazioni necessarie, non vi resta che trovare il video che volete tradurre e procedere con l’aggiunta dei sottotitoli in italiano. Buona visione!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!