La poesia è un’arte antica e adorata in tutto il mondo. Se sei studente, può capitare di dover memorizzare rapidamente una poesia per la scuola o l’università. Se invece, sei un appassionato di poesia, potresti desiderare di imparare a memoria le poesie che ti hanno toccato il cuore. In entrambi i casi, memorizzare una poesia può sembrare una sfida difficile. Tuttavia, con alcuni semplici trucchi, puoi memorizzare rapidamente una poesia. Ecco di seguito alcuni consigli utili.

Leggi la poesia ad alta voce

La chiave per imparare rapidamente una poesia è leggerla ad alta voce. Non leggerla interiormente, perché questo non ti aiuterà a memorizzarla. Leggerla ad alta voce, invece, ti permetterà di sentire il ritmo delle parole e rendere la tua mente più attenta e focalizzata sulla poesia. In questo modo la poesia ti entrerà dentro e sarà più facile memorizzarla.

Dividi in parti la poesia

Invece di cercare di memorizzare l’intera poesia dall’inizio alla fine, prova a dividerla in parti più piccole. Inizia con la prima strofa, memorizzala e poi passa alla seconda strofa. Quando hai imparato tutta la poesia, prova a ripeterla dall’inizio alla fine come un tutt’uno. Questo metodo aiuta a concentrarsi di più su una sezione alla volta e quindi è più facile memorizzarla.

Utilizza l’associazione di parole

Un modo per memorizzare rapidamente una poesia è quello di associarla a parole o immagini che ti aiutano a ricordare il significato delle parole. Ad esempio, se la poesia si riferisce a un paesaggio, immagina il paesaggio mentale mentre reciti la poesia. Se il poema si concentra sulla natura, associa parole chiave come “acqua”, “sole” o “foglie.” In questo modo, le parole e le immagini vengono collegate nella tua mente e questo ti aiuterà a imparare a memoria la poesia.

Ripeti la poesia spesso

Ripetere spesso la poesia è fondamentale per memorizzarla. Non limitarti a recitarla solo una volta al giorno, ma ripetila più volte al giorno con cadenze diverse. Ripeti la poesia a voce alta, poi sussurrando e poi lentamente recitala solo muovendo le labbra. Questo ti aiuterà a consolidare nella tua memoria a lungo termine le parole della poesia.

Scegli una sottofase della poesia

Invece di cercare di imparare una poesia intera, prova a concentrarti su un’idea o un concetto di una poesia. Ad esempio, se la poesia si concentra sull’amore, prova a capire ciò che l’autore sta cercando di esprimere sull’amore. Questo ti aiuterà a capire il senso della poesia in generale, e ad imparare rapidamente le parole che ci sono dentro.

In sintesi, memorizzare una poesia può sembrare una sfida ma seguendo questi consigli utili, puoi imparare rapidamente una poesia e creare il tuo personale approccio alla poesia. Trova il metodo migliore per la tua personalità e per il tuo stile di apprendimento, mettitivi in gioco e in pochissimo tempo sarai in grado di sigillare nella tua memoria le parole della tua poesia preferita. Buona fortuna e divertiti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!