1. Stabilire regole chiare: Le regole devono essere chiare e specifiche, in modo che gli studenti sappiano cosa si aspetta da loro. Ad esempio, “rispettare gli altri” non è abbastanza chiaro, ma invece “non interrompere i compagni quando parlano” è più preciso e facile da capire.
2. Rendere le regole visibili: Le regole devono essere affisse in classe in modo che gli studenti possano rivederle in qualsiasi momento e utilizzarle come un promemoria visivo per capire quali comportamenti sono accettabili e quali no.
3. Impostare aspettative elevate: Impostare aspettative elevate aiuta a mantenere gli studenti motivati e concentrati. Quando gli studenti sono consapevoli che si aspettano da loro il loro meglio, sono più inclini a impegnarsi a fondo.
4. Rimuovere le distrazioni: Rimuovere le distrazioni dalla classe, come telefoni cellulari, può mantenere i bambini concentrati sull’apprendimento e sul lavoro scolastico. Inoltre, quando gli studenti capiscono che non ci sono distrazioni, si sentono più a proprio agio e meno inclini a tentare di distrarsi.
5. Essere positivi: È importante mantenere un atteggiamento positivo e paziente con gli studenti, anche quando non soddisfano le aspettative. Mostrare ai bambini che possiamo risolvere i problemi in modo pacifico e rispettoso può aiutare a creare un ambiente positivo e favorevole all’apprendimento.
6. Seguire le regole: Se gli insegnanti seguono le regole, gli studenti hanno maggiori incentivi per rispettarle. Ad esempio, se si chiede agli studenti di essere puntuali e organizzati, anche gli insegnanti dovrebbero essere puntuali e organizzati.
7. Ricompensare il comportamento positivo: Se si vuole promuovere il comportamento positivo, bisogna ricompensarlo. Anche se la ricompensa non deve essere sempre materiale, il riconoscimento del comportamento positivo può incoraggiare gli studenti ad adottare comportamenti migliori.
8. Identificare le cause dei problemi comportamentali: Se si riconoscono le cause dei problemi di comportamento degli studenti, è possibile trovare una soluzione più efficace per correggerli. Se gli studenti sono annoiati o non si sentono impegnati, creare attività che li impegnino potrebbe aiutare a risolvere il problema.
Mantener la disciplina in classe non è facile, ma con questi suggerimenti, gli insegnanti possono creare un ambiente positivo e favorevole all’apprendimento. Con un atteggiamento positivo, regole chiare e motivazione ad aspettative alte, gli studenti impareranno a rispettare l’ambiente scolastico e ad adottare un comportamento positivo che li aiuterà a beneficiare degli anni di scuola che verranno.