L’estate è un periodo meraviglioso, fatto di mare, sole e spiaggia, ma anche molto stimolante per quanto riguarda la cura del corpo. C’è chi gioca a sport estivi, chi pratica yoga sulla spiaggia, chi fa lunghe passeggiate respirando l’aria fresca del mare ed infine, chi si abbronza.

Guardarsi allo specchio con una pelle abbronzata è un piacere per gli occhi ed una dimostrazione di un ottimo stato di salute. Ecco, quindi, come si può mantenere l’abbronzatura dopo essersi esposti al sole.

Evitare le docce troppo calde

Dopo la giornata di sole passata in spiaggia, è importante evitare l’utilizzo di docce troppo calde – queste potrebbero causare la perdita dell’abbronzatura. L’acqua calda infatti, rimuove gli olii naturali della pelle che aiutano a mantenere la tintarella.

Applicare regolarmente una crema idratante

Per mantenere l’abbronzatura è altrettanto importante applicare regolarmente una crema idratante. Ciò aiuta a mantenere la pelle morbida e idratata, riducendo il rischio di desquamazione – in tal caso, l’abbronzatura potrebbe essere compromessa. La crema aiuta a mantenere la pelle sana e in buone condizioni, rendendo l’abbronzatura più duratura.

Mangiare cibi ricchi di antiossidanti

Mangiare cibi ricchi di antiossidanti è altrettanto vitale per mantenere l’abbronzatura. Alcuni cibi comuni ad alto contenuto di antiossidanti includono frutta fresca e verdure, come bacche, uva, anguria, spinaci, broccoli e carote. Gli antiossidanti aiutano a proteggere la pelle dagli effetti dannosi dei raggi UV del sole, migliorando la salute della pelle e prolungando la durata dell’abbronzatura.

Assumere vitamine

L’assunzione di vitamine può aiutare a mantenere la pelle in buone condizioni dopo l’esposizione al sole. La vitamina C, in particolare, ha proprietà antiossidanti ed è nota per aiutare la produzione di collagene, che rende la pelle più elastica ed aiuta a mantenersi idratata. Le vitamine possono essere assunte attraverso una dieta sana, ma spesso integratori vitaminici possono essere utili per un apporto extra di sostanze nutritive.

Evitare di strappare la pelle morta

Infine, è importante evitare di strappare la pelle morta dopo l’esposizione al sole. Questo potrebbe compromettere l’abbronzatura e causare lesioni cutanee. Al contrario, si dovrebbe utilizzare una spugnetta delicata per rimuovere la pelle secca e morta.

Conclusione

In riepilogo, per mantenere l’abbronzatura è necessario evitare l’utilizzo di docce troppo calde, applicare regolarmente una crema idratante, mangiare cibi ricchi di antiossidanti, assumere vitamine ed infine, evitare di strappare la pelle morta. Seguendo questi consigli, la pelle potrà rimanere idratata, l’abbronzatura durerà più a lungo e si potrà godere di un bellissimo colorito per più tempo. E’ importante ricordare che l’esposizione al sole deve essere graduale e sempre protetta da creme solari ad alto fattore di protezione, così da evitare scottature che potrebbero danneggiare la pelle.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!