Per iniziare, devi procurarti degli edamame freschi o surgelati. Puoi trovare facilmente edamame surgelati nei supermercati o nei negozi asiatici. Una volta che hai gli edamame, la prima cosa da fare è cuocerli. Per fare ciò, riempi una pentola con acqua e portala ad ebollizione. Aggiungi gli edamame e cuocili per 5-7 minuti, o fino a quando i baccelli saranno teneri.
Una volta cotti, scola gli edamame e lasciali raffreddare leggermente prima di gustarli. Ora che gli edamame sono pronti, come li si mangia? Inizialmente potrebbe sembrarti un po’ complicato, ma è abbastanza semplice.
Prendi un baccello di edamame e tienilo tra le mani. Posiziona il baccello vicino alla tua bocca e usa i denti per raschiare i fagioli all’interno. I fagioli sono quello che rende gli edamame così speciali, sono pieni di proteine, fibre e vitamine. Puoi anche usare le dita per tirare fuori i fagioli se preferisci.
Una volta che hai estratto tutti i fagioli dal baccello, mettili nella tua bocca e gustali. I fagioli sono di solito un po’ morbidi e il loro sapore è dolce e leggermente noce. Puoi anche assaggiare un po’ di sale sui baccelli, se ti piace. Puoi aggiungere il sale prima o dopo aver estratto i fagioli, a tuo piacimento.
Oltre a gustare gli edamame semplicemente come spuntino, puoi anche includerli in diverse ricette. Gli edamame sono ottimi in insalate, zuppe o piatti di pasta. Puoi aggiungerli a un’insalata verde per dare un tocco di croccantezza o mescolarli con riso e verdure per creare un piatto principale nutriente.
Un’altra idea potrebbe essere quella di preparare una salsa di edamame. Basta frullare gli edamame cotti con un po’ di olio d’oliva, succo di limone, aglio e sale fino a ottenere una consistenza liscia. Questa salsa è perfetta da spalmare sui crostini o da usare come condimento per insalate e pasta.
Infine, gli edamame possono essere gustati sia caldi che freddi. Puoi mettere gli edamame in frigorifero per farli raffreddare o puoi scaldarli rapidamente in microonde o in una padella. In entrambi i casi, gli edamame manterranno il loro sapore e la loro consistenza deliziosa.
In conclusione, gli edamame è facile, salutare e divertente. Puoi gustarli come snack da solo o aggiungerli a molte ricette diverse. Scegli tra gli edamame surgelati o freschi, cuocili correttamente e gustali con i denti o con le dita. Non dimenticare di sperimentare con diverse salse o di includerli in piatti più complessi. Assicurati solo di non masticare i baccelli, solo i fagioli all’interno! Divertiti a scoprire questo gustoso spuntino e tutti i benefici che può offrire alla tua salute.