Il parquet è un pavimento in legno estremamente pregiato e resistente ma che richiede cure e attenzioni per evitare che si rovini o perda il suo splendore. In particolare, una delle operazioni che può essere necessaria per fare durare a lungo e mantenere la bellezza del parquet è quella di lucidarlo periodicamente.

Lucidare il parquet non è difficile ma occorre seguire alcune semplici regole per non rovinarlo e per ottenere il massimo risultato possibile.

Prima di tutto, è importante scegliere il momento giusto per lucidare il parquet. Idealmente, la lucidatura dovrebbe essere eseguita quando il pavimento è pulito e asciutto, quindi dopo che si è passato l’aspirapolvere o il mocio umido per eliminare la polvere e lo sporco accumulati. Inoltre, è bene far attenzione all’umidità dell’aria: se questa è troppo alta, la resina usata per l’ultimo trattamento potrebbe non essere completamente asciutta e la lucidatura non avrebbe l’effetto desiderato.

Una volta che il pavimento è pulito e asciutto, è possibile procedere con la lucidatura vera e propria. In commercio esistono diverse soluzioni per la lucidatura del parquet, tra cui vernici specifiche, prodotti a base di cera, lucidatori elettrici e manuali e altri.

Tra i metodi più utilizzati per la lucidatura del parquet c’è quello manuale, che prevede l’utilizzo di una macchina da lucidatura a mano o di una frangia in microfibra. Questo metodo è indicato soprattutto per le pavimentazioni che presentano piccole imperfezioni o graffi superficiali. Il procedimento consiste essenzialmente nel passare con gesti delicati e ripetuti la frangia sulla superficie del pavimento, insistendo maggiormente sulle zone più segnate.

Un altro metodo per la lucidatura del parquet consiste nell’utilizzo di una macchina levigatrice. Questa attrezzatura, che può essere noleggiata o acquistata, è in grado di levigare il parquet a fondo, eliminando righe, graffi e ammaccature e rendendo la sua superficie uniforme e omogenea.

In ogni caso, per lucidare il parquet con successo è fondamentale prestare attenzione alle indicazioni del produttore dei prodotti utilizzati, ai dosaggi e alle modalità di applicazione. Solo seguendo con precisione queste indicazioni si otterranno i migliori risultati estetici e di resistenza.

Ultimo ma non meno importante, al termine della lucidatura, è consigliabile applicare una nuova mano di vernice o di cera per proteggere il parquet dalle aggressioni esterne, come l’usura del tempo, la polvere, i liquidi e la luce solare. Una regolare manutenzione del parquet, con una pulizia periodica e un’adeguata protezione, permetterà di godere a lungo di un pavimento in legno dall’inconfondibile bellezza e charme.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!