1. Elimina le app non utilizzate
Una delle prime cose da fare per liberare spazio sull’iPad è eliminare le applicazioni che non utilizzi più. Vai sul tuo schermo Home, individua l’app che desideri eliminare, tieni premuto il suo icona e tocca l’icona X che appare nell’angolo. Conferma l’eliminazione dell’app per rimuoverla definitivamente dal tuo iPad.
2. Cancella le cache delle app
Le app accumulate spesso delle cache che occupano spazio nella memoria del tuo iPad. Per eliminarle, vai su “Impostazioni”, seleziona “General”, poi “Storage iPad” e individua l’app di cui desideri cancellare la cache. Toccala e seleziona “Cancella cache” per liberare spazio immediateamente.
3. Sposta i file su iCloud o altri servizi cloud
Un modo efficace per liberare spazio sulla memoria dell’iPad è spostare i file su servizi cloud come iCloud, Google Drive o Dropbox. Caricando i tuoi file su uno di questi servizi, potrai accedervi in modalità online e liberare spazio locale. Per farlo, scarica l’app del servizio cloud desiderato, carica i file e successivamente elimina le copie locali dal tuo iPad.
4. Utilizza streaming per i contenuti multimediali
Per gli amanti dei film e della musica, una soluzione per liberare spazio sull’iPad è utilizzare servizi di streaming come Netflix, Spotify o Apple Music. Invece di scaricare e conservare i contenuti direttamente sul tuo iPad, puoi semplicemente accedervi in streaming evitando così di occupare memoria interna.
5. Elimina le foto e i video non necessari
Le foto e i video occupano solitamente una grossa quantità di spazio sull’iPad. Scorri la tua libreria di foto e video e elimina quelli che non ti servono più. Puoi anche trasferirli su un computer o un servizio cloud prima di eliminarli per liberare spazio prezioso.
6. Ottimizza la memoria con uno strumento di pulizia
Esistono anche applicazioni di pulizia disponibili sull’App Store che possono aiutarti ad identificare e rimuovere file inutili o duplicati dalla memoria del tuo iPad. Queste app analizzano il tuo dispositivo in cerca di spazio non utilizzato e ti consentono di eliminarlo in modo sicuro ed efficiente.
7. Aggiorna il tuo sistema operativo
Infine, assicurati di mantenere il tuo sistema operativo iPad sempre aggiornato. Le nuove versioni di iOS spesso includono miglioramenti nel sistema di gestione della memoria e offrono nuovi strumenti per liberare spazio. Controlla regolarmente le impostazioni di aggiornamento del tuo iPad per verificare la presenza di nuove versioni e installale quando disponibili.
Seguendo questi consigli, potrai liberare spazio sulla memoria dell’iPad e avere più spazio disponibile per le tue attività quotidiane. Ricorda di prendere in considerazione la possibilità di eseguire questi step periodicamente per mantenere il tuo iPad ottimizzato e performante.