Per cominciare, è importante preparare gli strumenti corretti per rimuovere il semipermanente. Si avrà bisogno di questi prodotti:
- Acetone
- Ciotola piccola
- Pezzi di alluminio
- Lime per unghie
- Carta alluminio
- Bastoncini per unghie
Per rimuovere il semipermanente a casa è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Limare lo strato superiore: prenderemo la lime per unghie e limiamo lo strato superiore del semipermanente senza andare troppo in profondità. In questo modo, rendiamo meno difficoltoso il lavoro di rimozione del prodotto.
- Versare l’acetone in una ciotola: prenderemo una ciotola piccola e verseremo l’acetone al suo interno, in modo da immergere le dita.
- Incidere il quadrato di alluminio: tagliamo il quadrato di alluminio in pezzi di circa 4×4 cm.
- Inumidire il quadrato di alluminio nell’acetone: imbeviamo il quadrato di alluminio nell’acetone.
- Avvolgere le unghie con il quadrato di alluminio: avvolgiamo il quadrato di alluminio attorno a ogni unghia, in modo da coprire completamente il semipermanente. Facciamo attenzione a non stringere troppo, altrimenti potremmo ferire i polpastrelli.
- Ripetere con tutte le dita: ripetiamo il processo con tutte le dita.
- Attendere 15 minuti: lasciamo le dita immerse nell’acetone per 15 minuti.
- Rimuovere la carta alluminio: rimuoviamo la carta alluminio da ogni dito, facendo attenzione a non danneggiare le unghie.
- Utilizzare un bastoncino per unghie: utilizziamo un bastoncino per unghie per rimuovere con delicatezza il semipermanente.
- Ripetere il processo: ripetiamo il processo su tutte le dita fino a quando tutto il semipermanente non sarà stato rimosso completamente.
- Idratare le mani: alla fine del processo di rimozione, idratiamo le mani con una crema apposita per prevenire la secchezza o la screpolatura della pelle.
Rimuovere il semipermanente a casa può essere un compito semplice e veloce se si seguono questi passi. Inoltre, è una buona opzione per risparmiare denaro e non avere bisogno di visitare il salone per la rimozione.
Tuttavia, è importante fare attenzione quando si utilizza l’acetone, perché potrebbe causare la disidratazione delle unghie e della pelle circostante. Per questo motivo, si raccomanda di utilizzare questo metodo solo quando necessario e non più di una volta alla settimana.
In ogni caso, se non si è sicuri di poter rimuovere il prodotto da soli o se ci sono eventuali problemi di salute o condizioni della pelle, è sempre meglio visitare un professionista qualificato, come un estetista o un dermatologo.
In conclusione, rimuovere il semipermanente a casa richiede solo pochi strumenti e un po’ di pazienza. Con questi semplici passaggi, si può rimuovere in modo sicuro il semipermanente evitando l’uso di prodotti chimici dannosi e risparmiando un viaggio al salone di bellezza.