La lettura veloce non si tratta soltanto di una questione di velocità, ma anche di concentrazione e capacità di mantenere l’attenzione. Ci sono alcune tecniche e strategie che possono aiutare a migliorare la capacità di lettura, che andiamo a spiegare di seguito.
- Evita la sottovocalizzazione
La sottovocalizzazione è la pronuncia delle parole che subconsciamente eseguiamo mentre leggiamo. È un’azione mentale che rallenta la velocità di lettura poiché i nostri occhi sono più veloci della nostra voce interiore. Evitare questa cattiva abitudine può migliorare la velocità. Per farlo, leggi le parole e cerca di sforzarti di non pronunciarle mentalmente.
- Focalizzati sui pezzi importanti
Alcune parti di un testo sono più importanti di altre. Focus su queste parti per ottenere il massimo delle informazioni senza pensare a parole ed eventi irrilevanti. Scorri la prima volta senza concentrarti sui dettagli e guarda subito le parti importanti, poi prendi una seconda volta dove leggi tutto con attenzione.
- Leggi con modalità globale
La lettura globale significa usare la vista per scegliere le parole ma senza focalizzarsi su ognuna separatamente. Leggere una riga alla volta invece che una parola alla volta può aiutare a migliorare la velocità e a ottenere una comprensione del testo più rapida. Ecco come: Seleziona una parola alla fine della riga, guardala intensamente poi muovi lo sguardo verso l’inizio della prossima riga. Questa tecnica è simile a guardare un panorama invece di ogni filo d’erba.
- Aumenta il numero di parole per riga
Più parole c’è in una riga, meno spazi ci sono tra le parole. Riducendo lo spazio bianco si può aumentare la velocità di lettura. Se il testo è sul computer, riducendo la dimensione del carattere o utilizzando una pagina di visualizzazione più grande, in modo che ci siano più parole per linea. In caso contrario, possono essere utilizzati occhiali per la lettura a lenti cilindriche o guide oculari.
- Leggi tutti i giorni
Diventare un lettore rapido non succede da un paio di ore di pratica. Richiede regolarità e costanza. Leggi tutti i giorni per migliorare e mantenere la tua capacità di lettura. Leggi ogni tipo di testo, dai libri ai giornali, ai siti web, alle enciclopedie e ai manuali di istruzioni. Il più possibile. Inoltre, scegli testi che siano di tuo interesse per rendere l’esercizio ancora più piacevole.
- Prenditi il tempo per rilassarti
Leggere non è fisicamente faticoso, ma può affaticare la mente. Prenditi il tempo per rilassarti e concentrati su ciò che stai leggendo. Devi scaricare la tensione mentale per leggere con efficacia.
In conclusione, la lettura veloce è una capacità che può essere sviluppata come qualsiasi altra abilità. Richiede pratica, ma i consigli sopra elencati possono darvi il grande aiuto che vi serve per migliorare la tua capacità di lettura e aiutarti a leggere con maggiore velocità e comprensione.