Che cos’è il Programma Quantitative Easing?
Il Programma Quantitative Easing è uno strumento utilizzato dalle banche centrali per stimolare l’economia quando il tasso di interesse sui prestiti è già vicino allo zero. In sostanza, consiste nell’acquisto di titoli di debito di lungo termine, come obbligazioni governative, da parte delle banche centrali per aumentare la liquidità dell’economia.
Come funziona il QE nel creare moneta?
Quando una banca centrale acquista obbligazioni governative tramite il QE, crea liquidità aggiuntiva nel sistema finanziario. Questo avviene attraverso il processo di creazione di moneta elettronica, semplicemente aumentando i saldi sui conti delle banche commerciali presso la banca centrale. In poche parole, la banca centrale “crea” denaro e lo presta alle banche commerciali.
Cosa fanno le banche commerciali con questa liquidità aggiuntiva?
Le banche commerciali utilizzano la liquidità aggiuntiva per concedere prestiti alle imprese e alle famiglie. Questi prestiti stimolano la spesa e gli investimenti, aiutando a rilanciare l’economia.
Ma le banche commerciali possono creare moneta al di fuori del QE?
Sì, le banche commerciali possono creare moneta al di fuori del QE attraverso un processo chiamato moltiplicatore monetario. Quando una banca concede un prestito a un cliente, il denaro creato tramite quel prestito aumenta la base monetaria. Questo processo può continuare con altre banche successive, creando ancora più moneta.
Come funziona questo processo di moltiplicazione della moneta?
Quando una banca concede un prestito, crea un nuovo deposito sui conti del cliente. Questo deposito può essere utilizzato dal cliente per pagare beni e servizi ad altri soggetti, che a loro volta depositano i fondi nelle loro banche. Queste nuove banche possono quindi utilizzare i depositi per concedere prestiti a loro volta, creando ulteriormente moneta.
Qual è il ruolo della banca centrale in questo processo?
La banca centrale ha un ruolo chiave nella supervisione e nel controllo della creazione di moneta da parte delle banche commerciali. La banca centrale può influenzare la quantità di moneta in circolazione modificando i tassi di interesse o imponendo requisiti di riserva sulle banche, che limitano la quantità di moneta che possono creare.
Quindi il QE è l’unico modo in cui le banche centrali creano moneta?
No, le banche centrali possono creare moneta anche attraverso altre forme di intervento monetario, come l’acquisto di obbligazioni societarie o l’iniezione diretta di denaro nell’economia. Il QE è solo uno strumento specifico per affrontare situazioni di bassi tassi di interesse.
In conclusione, comprendere come le banche creano moneta e come il QE entra in gioco è fondamentale per capire il funzionamento dell’economia. Il QE è un metodo attraverso il quale le banche centrali creano liquidità aggiuntiva nel sistema finanziario, mentre le banche commerciali hanno il potere di creare moneta attraverso il processo di moltiplicazione della moneta. Il controllo e la supervisione di questi processi da parte delle banche centrali sono di vitale importanza per mantenere un’economia stabile.