Primo passo: scegli il filato giusto
La scelta del filato è essenziale per la realizzazione della tua sciarpa. In generale, quelli realizzati in lana sono i più diffusi perché mantengono il calore corporeo e offrono una texture morbida al tatto. Detto questo, puoi optare per qualsiasi tipo di filato che preferisci, purché sia adeguato alla stagione e al livello di calore necessario.
Secondo passo: scegliere i ferri giusti
Anche la scelta del ferro giusto è importante. La sciarpa in genere richiede ferri di spessore medio che ti permettano di lavorare in modo rapido ed efficiente. Ovviamente in base alla grandezza della sciarpa sceglierai i ferri più o meno grandi.
Terzo passo: preparare il lavoro
Prima di iniziare a lavorare la sciarpa ai ferri, assicurati di avere tutto l’occorrente a portata di mano. Ciò includerà filato, ferri, forbici e uno schema di lavoro. Se vuoi, puoi anche creare il tuo schema lavorando per campioni prima di cominciare per verificare misura e lunghezza.
Quarto passo: inizia a lavorare la sciarpa
Inizia formando un’occhiata sulla punta del ferro sinistro. Inserisci il ferro destro nell’occhiello dell’occhiello da sinistra a destra e posa il filato sull’indice destro. Con il filato della mano sinistra, ruota l’occhiello destro dal basso verso l’alto, avvolgendo il filato intorno al ferro e tirando il filato attraverso l’occhiello.
Quinto passo: continuerai a lavorare la sciarpa
Continua a lavorare intorno ai ferri mantenendo il filato teso con la mano sinistra. Una volta che hai lavorato alcuni punti, noterai che sta iniziando ad assumere la forma di una sciarpa. Continua a lavorare fino a raggiungere la lunghezza desiderata e successivamente, taglia il filato e annoda le estremità.
Sesto passo: rifini la sciarpa
Prima di indossare la tua sciarpa, assicurati di rifinirla in modo corretto. Se la sciarpa si stira troppo, prova a dargli una forma definita usando un ferro da stiro su una temperatura bassa. Se hai fatto dei punti accidentali o non ti piace la lunghezza finale, puoi sfilare alcuni punti e ritoccare la lunghezza.
Conclusione
Realizzare una sciarpa ai ferri è un progetto divertente e che ti darà la possibilità di realizzare un capo d’abbigliamento unico e personalizzato. Scegli il filato e i ferri giusti, segui il tuo schema di lavoro o crea il tuo e presto avrai una nuova sciarpa ai ferri da indossare o regalare. Buon lavoro a maglia!