Le coperte termiche sono uno dei prodotti più utili nel periodo invernale, poiché aiutano a mantenere il calore corporeo e a prevenire i malanni dell’inverno. Tuttavia, come tutti i tessuti, con il tempo hanno bisogno di essere lavate per rimuovere polvere, batteri e altri eventuali contaminanti.

La buona notizia è che lavare una coperta termica è incredibilmente semplice. Ecco come farlo:

1. Verificare le istruzioni sull’etichetta

Lavare una coperta termica non è difficile, ma prima di iniziare a farlo, è importante verificare le istruzioni sull’etichetta. Alcune coperte termiche richiedono un processo di lavaggio a secco, mentre altre possono essere lavate in lavatrice.

2. Rimuovere eventuali peli e detriti

Prima di lavare la coperta termica, è necessario rimuovere eventuali peli e detriti superficiali. Per fare ciò, utilizzare uno spazzolino o un aspirapolvere. Se la coperta è particolarmente sporca, passare la mano sul tessuto per liberare la maggior parte della sporcizia.

3. Sistema di lavaggio

Se la tua coperta termica può essere lavata in lavatrice, inseriscila nel cestello e aggiungi il detersivo. Se la coperta è particolarmente larga, utilizzare una lavatrice industriale o portarla in una lavanderia a gettoni.

4. Ciclo di lavaggio

Avviamo il ciclo di lavaggio con la temperatura dell’acqua specificata sulla etichetta. In genere, le coperte termiche possono essere lavate a temperature basse o medie. Assicurati di selezionare un ciclo delicato o di lana per ridurre al minimo lo stress sul tessuto. Al termine del lavaggio, è possibile utilizzare l’asciugatrice a basse temperature per asciugare la coperta termica.

5. Lavaggio a secco

Se la tua coperta termica richiama un lavaggio a secco, portarla in una lavanderia specializzata. Questo processo non deve essere fatto a casa, poiché può compromettere la qualità del tessuto.

6. Evita l’ammollo

Evitare di lasciare a bagno una coperta termica poiché questo può danneggiare le sue proprietà termiche. Inoltre, non utilizzare candeggina o ammorbidente, questi prodotti possono compromettere la qualità del tessuto.

7. Conservare la coperta termica

Dopo il lavaggio, la coperta termica deve essere conservata correttamente per mantenere la sua qualità. Assicurarsi che sia completamente asciutta prima di riporla. Piegare la coperta piatta e metterla in un posto fresco e asciutto.

In sintesi, lavare una coperta termica è un processo semplice e relativamente veloce. Tuttavia, è importante prendersi cura del tessuto e rispettare le istruzioni sulla etichetta. Seguendo queste semplici istruzioni, mantenere la tua coperta termica pulita e mantenere la sua qualità per molti inverni a venire.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!