Prima di tutto, l’importante è evitare di lavare queste teglie in lavastoviglie. Anche se possono essere resistenti al calore e antiaderenti, il calore eccessivo potrebbe danneggiare il rivestimento in silicone della teglia e causare scolorimento e deformazione. Inoltre, la maggior parte dei detersivi per lavastoviglie non è adatta al lavaggio di questi materiali, poiché potrebbero essere troppo aggressivi.
Quindi, come putlavare le teglie in silicone?
Iniziamo con il modo più semplice e veloce, ovvero il lavaggio a mano. Prima di tutto, riempite una grande ciotola con acqua calda e aggiungere del sapone per piatti delicato e mescolare bene fino a quando si forma una schiuma densa. Quindi, immergere la teglia nella soluzione di acqua e sapone e lasciare in ammollo per circa 10-15 minuti. Successivamente, strofinare la teglia con una spugna morbida o una spazzola per piatti per rimuovere delicatamente i residui.
Se si ha a disposizione una teglia molto sporca, è possibile utilizzare un detergente specifico per pulire le macchie più ostinate. Basta applicare la soluzione sulle parti macchiate e lasciare agire per pochi minuti prima di strofinare delicatamente con una spazzola per piatti. Infine, sciacquare accuratamente la teglia in acqua pulita e asciugare con un panno morbido.
Se la teglia in silicone presenta macchie o aloni in superficie, è possibile rimuoverli utilizzando una miscela di acido citrico e acqua. Mescolare una porzione di acido citrico con tre parti di acqua calda e versare la soluzione sulla teglia pulita. Lasciare agire per circa un’ora prima di sciacquare la teglia in acqua pulita e asciugare accuratamente.
Un’altra soluzione per pulire le teglie in silicone consiste nell’utilizzare bicarbonato di sodio e acido acetico bianco. In questo caso, mescolare una tazza di bicarbonato di sodio con una tazza di acido acetico bianco e versare la soluzione sulla teglia pulita. Lasciare agire per circa mezz’ora prima di strofinare delicatamente con una spazzola per piatti. Infine, sciacquare la teglia in acqua pulita e asciugare bene.
In conclusione, le teglie in silicone possono essere pulite facilmente a mano, a condizione di utilizzare detersivi delicati e non troppo aggressivi. Inoltre, evitare di lavarle in lavastoviglie o di utilizzare strumenti troppo rigidi o abrasivi, poiché potrebbero danneggiare il rivestimento in silicone. Con un po’ di pazienza e cura, sarà possibile pulirle facilmente e mantenerle sempre perfette per la cottura di pasta, pizza e molti altri piatti deliziosi.