Prima di tutto, è importante notare che la lana Merinos è delicata e non deve essere strofinata o sfregata. Una volta che la fibra si strofina, si espone al rischio di rottura delle sue delicate fibre, causando danni irreparabili al capo. Pertanto, la prima regola da seguire quando si lava la lana Merinos è di evitare la frizione.
Inizia il processo di lavaggio stando attento a verificare l’etichetta del capo. Verifica le istruzioni per il lavaggio e assicurati che la lana Merinos possa essere lavata in lavatrice o se debba essere lavata a mano. In caso contrario, cerca di capire se il capo deve essere asciugato appeso o disteso su una superficie piana per evitare di rovinare la forma.
Se il tuo capo possa essere lavato in lavatrice, assicurati di usare un programma delicato per la lana o un ciclo per molto delicate. Utilizza un detergente specifico per la lana, evitando le opzioni con sbiancanti ottici o sbiancanti. Aggiungi il detergente al cestello prima di inserire il tuo capo, per evitare che il detersivo si depositi direttamente sulla fibra.
Una volta che il ciclo è terminato, rimuovi il capo dalla lavatrice con cura, evitando di torcerlo o strizzarlo. Se la centrifuga non ha rimosso tutta l’acqua, puoi rimuoverla delicatamente con le mani, senza strofinare troppo.
In caso invece debba essere lavato a mano, utilizza acqua fredda o tiepida e un detergente specifico per la lana, come abbiamo già detto. Agita delicatamente il capo nell’acqua, evitando di strofinare o sfregare. Successivamente, risciacqua il capo con acqua pulita, evitando di torcerlo.
Una volta effettuato il lavaggio, non appendere mai il tuo capo in verticale perché potrebbe deformarsi. Abbiamo già accennato a questo, puoi stenderlo su una superficie piana, ad esempio un asciugatoio. Assicurati di riposizionare il capo ogni tanto sopra l’asciugatoio in modo che asciughi in modo uniforme. Evita di esporre il capo al sole diretto durante l’asciugatura o a fonti di calore intenso.
In conclusione, la lana Merinos è un materiale pregiato e costoso, pertanto, lavare correttamente il tuo capo è molto importante per estenderne la durata e le prestazioni. Ricorda di evitare strofinature e dare attenzione alle istruzioni del produttore sulle etichette del capo. Utilizza sempre un detergente specifico per la lana, evita la candeggina e l’asciugatrice e stendi su una superficie piana per evitare deformazioni o distorsioni del tessuto. Seguendo queste semplici linee guida, potrai mantenere i tuoi capi in lana Merinos freschi e morbidi a lungo.