Se i tuoi capelli diventano grassi prima che tu possa anche terminare il tuo shampoo, è arrivato il momento di cercare una soluzione. Mentre i capelli sono destinati ad accumulare una certa quantità di olio per mantenere il cuoio capelluto sano e i capelli morbidi, troppe impurità possono anche causare una serie di problemi come prurito, eczema e forfora.

Ecco alcuni suggerimenti su come lavare i capelli grassi:

  1. Scegli uno shampoo adatto
    La scelta di uno shampoo adatto per i capelli grassi è fondamentale. Cerca uno shampoo che contenga zinco, acido salicilico, piritione di zinco, solfato di sodio lauril etere, solfato di sodio laureth e acido glicolico. Questi ingredienti aiutano a ridurre l’oleosità dei capelli senza eliminare le sostanze nutritive essenziali.
  2. Non esagerare con le temperature dell’acqua
    Lavare i capelli con acqua calda può far sentire fantastici, ma questa pratica può anche contribuire a peggiorare il problema dell’oleosità. L’acqua troppo calda infatti, stimola le ghiandole sebacee a produrre più olio. Perciò, cerca di evitare di lavare i capelli con acqua troppo calda.
  3. Non esagerare con la quantità di shampoo
    E’ una pratica comune usare una quantità elevata di shampoo, ma questa pratica può peggiorare la situazione. Più shampoo si usa, più si elimina l’olio naturale dal cuoio capelluto, il che può provocare la produzione di più olio per compensare la perdita. Pertanto, cerca di usare una quantità moderata di shampoo.
  4. Massaggi delicatamente il cuoio capelluto
    Quando ci laviamo i capelli, tendiamo ad esercitare una pressione eccessiva sul nostro cuoio capelluto. Tuttavia, questa pratica può irritare la pelle, infiammare le ghiandole sebacee e aumentare la produzione di olio. Quindi, cerca di massaggiare delicatamente il cuoio capelluto con le dita.
  5. Non usare balsamo sui capelli vicino al cuoio capelluto
    Mentre il balsamo è un ottimo prodotto per ammorbidire i capelli, è importante non applicarlo sulla parte vicina al cuoio capelluto. L’uso del balsamo in questa zona può aumentare l’oleosità dei capelli e del cuoio capelluto.
  6. Non sfregare i capelli per asciugarli
    Dopo aver lavato i capelli, evita di sfregarli con un asciugamano in modo aggressivo. Questa pratica potrebbe irritare il cuoio capelluto e indurre la produzione di più olio. Usa invece l’asciugamano delicatamente per asciugare i capelli.
  7. Non pettinare i capelli quando sono bagnati
    L’uso di pettini sui capelli bagnati può romperli e causare altri problemi. L’operazione migliore da fare è quella di attendere che i capelli siano asciutti.

Infine, è importante al fine di evitare la produzione di più olio per lavare i capelli con una frequenza moderata e di evitare di toccare i capelli con le mani sporche. Con questi suggerimenti, riuscirai a tenere sotto controllo la produzione di olio dei tuoi capelli e restare con capelli sani e belli.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!