Prima di cominciare, assicurati di avere a portata di mano un detersivo per piatti delicato e privo di profumi o coloranti. Questi detersivi sono sicuri per i e non contengono sostanze chimiche aggressive che potrebbero danneggiare la pelle delicata del tuo piccolo.
Inizia sciacquando il biberon e il tettarello con acqua tiepida per rimuovere eventuali residui di latte o cibo. Quindi tappa il lavandino o prepara una bacinella con acqua calda e versa qualche goccia di detersivo per piatti delicato. Mescola bene fino a quando il detersivo si è completamente sciolto.
Immergi il biberon, il tettarello e tutti gli altri accessori nel lavandino o nella bacinella con acqua e detersivo. Assicurati che siano completamente immersi nell’acqua saponata. Se hai la possibilità, lasciali in ammollo per qualche minuto per aiutare a scomporre e rimuovere i residui più ostinati.
Utilizza una spazzola o uno spazzolino per neonati per pulire l’interno del biberon. Seleziona un pennello con setole morbide ma resistenti in modo da poter raggiungere tutti gli angoli e le fessure del biberon. Assicurati di pulire anche il fondo del biberon, perché spesso è lì che si accumulano microbi e residui di latte.
Ricorda di pulire anche il tettarello. Con la spazzola o lo spazzolino, assicurati di pulire sia l’interno che l’esterno del tettarello con movimenti circolari delicati. Fai attenzione a rimuovere eventuali accumuli di cibo o latte che potrebbero essere rimasti intrappolati all’interno.
Quando hai finito di lavare i biberon, il tettarello e gli accessori, sciacquali accuratamente con acqua calda per eliminare ogni traccia di detersivo. Assicurati di sciacquare bene anche l’interno del tettarello per rimuovere qualsiasi residuo di sapone. Questi residui potrebbero essere pericolosi se ingeriti dal tuo bambino.
Dopo il risciacquo, lascia asciugare i biberon, i tettarelli e gli accessori su un rack per asciugare o su un ripiano pulito e asciutto. Evita di asciugare con un panno, poiché potrebbe lasciare fibre o batteri.
Se opti per la sterilizzazione dei biberon, dopo averli lavati puoi metterli in acqua bollente per alcuni minuti o utilizzare un sterilizzatore apposito per biberon. Questo passaggio può essere particolarmente importante durante i primi mesi di vita del bambino quando il suo sistema immunitario è ancora in via di sviluppo.
Ricorda di lavare i biberon dopo ogni utilizzo e di ispezionarli attentamente per eventuali segni di usura o danni. Sostituisci i biberon danneggiati o quelli che mostrano segni di deterioramento. Seguire questa pratica di pulizia regolare ti assicurerà che i biberon del tuo bambino siano sempre puliti e sicuri.
Lavare i biberon con il detersivo può sembrare un compito noioso, ma è fondamentale per garantire la salute e l’igiene del tuo bambino. Segui questi semplici passaggi e sarai sicuro di aver fatto tutto il possibile per proteggere il tuo bambino dai batteri e dai germi.