Quali sono i sintomi comuni della artrite reumatoide agli occhi?
L’AR può causare vari problemi agli occhi, tra cui:
- Secchezza oculare
- Infiammazione dell’occhio (uveite)
- Problemi di visione
- Noduli reumatoidi sugli occhi o nelle vicinanze
- Glaucoma
- Cataratta
Come la artrite reumatoide provoca problemi agli occhi?
L’AR può causare infiammazione sistemica nel corpo, che può influenzare gli occhi. L’infiammazione dell’occhio o uveite è una complicanza comune associata all’AR. L’uveite può causare dolore, arrossamento e visione offuscata. In alcuni casi, può anche portare a danni permanenti alla vista se non trattata correttamente.
Inoltre, la secchezza oculare è un sintomo comune dell’AR. La malattia può influire sulla produzione di lacrime, portando ad una sensazione di occhi secchi e irritati. La secchezza oculare può peggiorare la qualità della vista e causare disagio significativo.
Come vengono trattati i problemi agli occhi causati dalla artrite reumatoide?
La gestione dei sintomi oculari correlati all’AR dipende dalla gravità del problema e dalla sua causa specifica. Spesso, la terapia mirata a controllare l’AR nel corpo può aiutare a ridurre l’infiammazione oculare. I colliri a base di corticosteroidi o altri farmaci possono essere prescritti per alleviare i sintomi come secchezza oculare e infiammazione.
In caso di uveite grave o complicazioni oculari più gravi, potrebbe essere necessario consultare un oftalmologo specializzato che utilizzi terapie aggiuntive, come iniezioni intravitreali o chirurgia oculare.
Cosa può fare una persona con artrite reumatoide per proteggere i propri occhi?
Ecco alcuni consigli per proteggere gli occhi se si soffre di AR:
- Programmare regolari visite oculistiche per rilevare precocemente eventuali problemi
- Utilizzare protezioni per gli occhi, come occhiali da sole, per ridurre l’impatto dei raggi UV sulla salute oculare
- Seguire una dieta sana ed equilibrata che contenga alimenti ricchi di antiossidanti per promuovere la salute degli occhi
- Evitare l’uso eccessivo degli occhi, ad esempio evitando di passare troppe ore davanti a schermi di computer o smartphone
Ricorda sempre di consultare un medico qualificato per determinare il trattamento migliore per i tuoi sintomi e per rispondere alle tue domande specifiche sull’AR e la sua relazione con gli occhi. La corretta gestione e il monitoraggio dei sintomi oculari possono aiutare a prevenire danni permanenti e migliorare la qualità della vita.