WhatsApp è diventata l’app di messaggistica più popolare al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili. Da quando acquisita da Facebook, hanno aggiunto molte funzionalità, ma l’obiettivo principale rimane sempre lo stesso: inviare messaggi. Un messaggio di auguri di Natale, il promemoria per un evento speciale o una comunicazione importante: WhatsApp è l’app perfetta per l’invio di messaggi di massa singoli.

Ma come inviare un messaggio unico a tutti i contatti su WhatsApp?

Prima di tutto, ci sono alcune cose da considerare prima di inviare un mass message. Innanzitutto, WhatsApp definisce le proprie regole e le linee guida sulla privacy. Il messaggio di massa si considera spam, quindi è importante evitare che il messaggio sia troppo commerciale o abbia una finalità promozionale. Bisogna anche rispettare la privacy dei propri contatti, quindi è fondamentale sapere che non tutti i contatti desiderano ricevere questo tipo di messaggi, quindi è importante ottenere il loro consenso.

Ora, ecco i passaggi su come inviare un messaggio a tutti i tuoi contatti su WhatsApp:

1. Creare un elenco dei propri contatti

Per inviare un messaggio singolo a tutti i propri contatti, bisogna innanzitutto averli tutti raggruppati. Per farlo, basta aprire WhatsApp e fare clic sulla scheda “Chats” (chat) in alto a sinistra, poi premere l’icona “Nuovo gruppo”.

2. Aggiungere tutti i propri contatti all’elenco

Quando si apre la finestra “Nuovo gruppo”, viene mostrato l’elenco dei propri contatti, selezionare tutti quelli che si desiderano aggiungere al messaggio collettivo. Premere il pulsante “Crea”. Qui puoi dare un nome al gruppo, ma è importante ricordare che non viene mostrato ai membri del gruppo.

3. Scrivere un messaggio personalizzato

Una volta creato il gruppo, è possibile inviare un messaggio di testo ai propri contatti. Per farlo, basta scrivere il messaggio nella barra in basso e premere il pulsante verde con l’icona della freccia. Questo invierà il messaggio a tutti i membri del gruppo contemporaneamente.

È possibile allegare immagini, video o altri file ai propri messaggi. Per farlo, basta premere l’icona della graffetta in basso a destra, selezionare il file che si desidera inviare e scegliere la posizione in cui si desidera inviarlo.

4. Ricevere le risposte

Una volta inviato il messaggio al gruppo, i membri del gruppo possono rispondere, ma questo non filtra in modo separato in una chat con te. Il consiglio è quello di inviare un messaggio di testo che possa ricevere risposte dirette attraverso i messaggi privati, dopodiché controllare la sezione “Chiamate” (che si trova nella parte bassa dell’app). Qui potrai vedere tutte le risposte dei tuoi contatti ed eventualmente decidere se rispondere o meno.

In conclusione, WhatsApp è strumento molto utile per gestire la comunicazione su larga scala con i propri contatti, ma è importante fare attenzione alle regole per evitare di utilizzare in modo improprio l’app. Con i giusti contenuti e il consenso dei propri contatti, è possibile utilizzare il mass message per inviare messaggi importanti o di auguri in modo rapido e semplice.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!